Filiera agroalimentare interprovinciale, mercoledì la presentazione dello studio

L'iniziativa si inquadra in un progetto più ampio della Federlazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone Latina

La Federlazio, con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone Latina, nell’ambito
del progetto: “Ricostruire la filiera agroalimentare interprovinciale. Nuove strategie di
internazionalizzazione per il sistema integrato Frosinone e Latina”, presenterà, mercoledì 26
aprile, i dati emersi dallo studio che ha analizzato numerosi indicatori delle imprese
agroalimentari. Il progetto ha il compito di aiutare a rafforzare e valorizzare questo importante comparto,
attraverso lo sviluppo di nuove strategie che possano aumentare e far crescere l’export
delle aziende del territorio. Oltre a ciò, il progetto evidenzia le opportunità e le sfide che il settore agroalimentare interprovinciale dovrà affrontare, per conquistare nuovi mercati internazionali e
consolidare la propria posizione a livello globale.

L’obiettivo finale è quello di sviluppare un sistema integrato e sostenibile, che valorizzi le
risorse del territorio e promuova la crescita delle imprese locali. Attraverso un approccio olistico e multidisciplinare, Federlazio intende supportare le aziende nella creazione di nuove sinergie e partnership a livello internazionale, per incrementare la competitività del settore agroalimentare, contribuendo al rilancio dell’economia locale. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per gli operatori del settore, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder interessati a conoscere e discutere i risultati dell’indagine, con una focalizzazione sulle strategie più efficaci per cogliere le sfide della globalizzazione. All’evento parteciperanno, in qualità di relatori: Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, Stefano Rossi, Esperto di diritto e commercio internazionale, Carmine Polito, Presidente Federlazio sede di Frosinone, Marco Picca, Presidente Federlazio sede di Latina. L’incontro sarà moderato da Massimiliano Iannucci, Direttore Federlazio sede di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -