Rievocazione storica del passaggio di Papa Innocenzo XII, domenica l’evento

Aprilia - Per le vie della città la sesta edizione della rievocazione proposta da "Radici di Carroceto" e Pro Loco Aprilia

L’associazione Radici di Carroceto” e la Pro Loco di Aprilia propongono la sesta edizione della “Rievocazione storica del passaggio di Papa Innocenzo XII (1697)” con personaggi in costumi d’epoca in corteo per le vie della città. L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Latina e dal Comune di Aprilia. Nel 1697 il Pontefice volle fermarsi nei territori pontini prima di raggiungere la città di Anzio per l’inaugurazione del porto. Qui, il 22 aprile 1697, sostò per alcune ore, ospite dei principi Borghese ove fu allestito in suo onore un ricco banchetto. Domenica 23 aprile 2023 questo importante episodio della storia del territorio riprenderà vita: un coloratissimo corteo in costume d’epoca, impreziosito dalla presenza dell’associazione Lo Scrigno, animerà le strade del centro città, tra ritmi e musica, a partire dalle 10:00 (partenza via dei Lauri). Si percorrerà Via dei Lauri fino a giungere in Piazza Roma, dove si terranno alcune esibizioni delle associazioni per poi riprendere il cammino e raggiungere il Parco Falcone e Borsellino dove verrà allestito il banchetto papale. (Coordinamento Ermanno Iencinella e Dora Nevi, Rievocatori: Salvatore Romano, Gianfranco Iencinella, Gianni Bernardo e Giovanni Papi).

Programma

Ore 10:00 – Partenza del corteo storico da via dei Lauri (angolo via Piemonte);
ore 10:30 – Sosta in piazza Roma ed esibizione dei gruppi storici (Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, Gruppo storico Fanfara Antica Città di Paliano, Perle di Carroceto) e narrazione dell’evento storico del 1697 a cura del Teatro Finestra;
ore 11:30 – Il corteo sfilerà per le vie della città (da piazza Roma, corso Giovanni XXIII, via dei Mille) per raggiungere Parco Falcone e Borsellino;
ore 13:00 – Banchetto Papale

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -