Elezioni Latina, il M5S incontra il comitato di quartiere Borgo Piave/Gorgolicino

La delegazione di Latina: "Condividiamo pienamente i contenuti dei progetti presentati che coincidono con la nostra visione"

Lo scorso 18 aprile una delegazione del gruppo M5S Latina, costituita dalla capolista Maria Grazia Ciolfi e dai candidati consiglieri Ottavio Cirilli, Mariano Delli Colli ed Alessandro Riposo, ha incontrato il comitato di quartiere Borgo Piave / via Gorgolicino. “Ringraziamo il Presidente del comitato Alessio Locarini ed i membri del direttivo Maria Iolanda Famà e Licia Ripamonti che ci hanno accolto nella casa di quartiere a Borgo Piave. Il comitato ha illustrato le linee di indirizzo che ha elaborato relativamente alle azioni da porre all’attenzione della prossima amministrazione comunale inerenti interventi chiave, per dare  una nuova vivibilità e funzionalità al borgo e a tutto il territorio di sua competenza, comprendenti anche i progetti recentemente presentati al Comune per la partecipazione ai bandi Europei FESR. L’incontro è stato interessante e proficuo perché ci ha consentito di venire a conoscenza di gravi criticità che interessano quella parte di territorio e che si riflettono su gran parte della città” affermano i candidati. 

“Abbiamo garantito il nostro pieno impegno – continuano i candidati – ma nella  modalità che ci caratterizza, ossia nessuna vuota promessa: per le progettazioni a medio e lungo termine necessitiamo verificare la sostenibilità economica e la tempistica di realizzazione, mentre abbiamo condiviso e sottoscritto l’impegno ad attuare gli interventi a breve termine che non rappresentano altro che la pianificazione di una ordinaria manutenzione, da cui deriva una adeguata gestione anche della manutenzione straordinaria; ci riferiamo, quindi, alla manutenzione del manto stradale, agli interventi di potatura del verde pubblico e di pulizia e decoro urbano, alla riqualificazione dei parchi gioco per i bambini. Questo impegno lo abbiamo sottoscritto; infatti, tra i nostri punti di programma portati sul tavolo di coalizione c’è soprattutto il guardare in maniera pragmatica alle esigenze primarie dei cittadini, e cioè alle criticità che abbiamo davanti agli occhi quotidianamente”. 

“Riguardo alle progettualità a medio e lungo termine ringraziamo il comitato che si è posto al servizio della comunità elaborando progetti per migliorare la nostra città: questa è la politica del futuro che prevede la partecipazione attiva dei cittadini. Condividiamo pienamente i contenuti dei progetti presentati, molti dei quali coincidono con la nostra visione di viabilità sostenibile e recupero con bonifica dei siti dismessi e il nostro impegno politico sarà orientato a renderli attuabili” concludono i rappresentanti della delegazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -