Elezioni – Matilde Celentano in visita alla sede Gls di Latina

La candidata sindaco è stata in visita oggi nell’azienda a conduzione familiare fondata nel 1986 dall’imprenditrice Dolores Pitoni

La candidata sindaco Matilde Celentano è stata in visita, questa mattina, alla Gls di Latina Scalo. Un’azienda a conduzione familiare, fondata nel 1986 dall’imprenditrice Dolores Pitoni, che ha saputo poi cogliere l’opportunità del franchising della General Logistics Systems, compagnia leader nel trasporto di merci e contratti logistici internazionali. La sede di Latina Scalo è tra le più importanti in Italia, in termini di movimentazioni di merci, sfruttando anche la vicinanza con l’aeroporto di Fiumicino. La candidata sindaco di centrodestra, accompagnata da Fabio Pietrosanti, figlio della signora Dolores, scomparsa lo scorso anno, ha potuto visitare i diversi reparti nel sito di via delle Industrie e la nuova struttura di Tor Tre Ponti, frutto di recente investimento della famiglia Pietrosanti con l’acquisizione dei capannoni ex Pacifico.  “Si tratta di un’eccellenza del territorio che dà occupazione a 150 persone – ha affermato Celentano – e che nell’immediato futuro ha previsto l’assunzione di altri 100 lavoratori per la nuova struttura dedicata ai servizi per l’e-commerce”.

Tra una ventina di camion per il carico e lo scarico merci e una settantina di furgoni per la distribuzione, Celentano ha apprezzato la presenza di mezzi elettrici, a testimonianza dell’attenzione alla sostenibilità. La candidata Celentano e l’imprenditore Pietrosanti si sono trovati subito d’accordo su alcune tematiche ed in particolare sulla difesa dell’ambiente e sulle politiche sociali, per una cultura diversificata e allo stesso tempo inclusiva. “Mi ha fatto molto piacere apprendere che il dottor Pietrosanti sta valutando, insieme ad associazioni che operano sul territorio, la possibilità di rendere operativa una formula lavorativa, di consegna merci con cargo bike elettriche, flessibile e di vicinato, pensata per persone con determinate disabilità”, ha sottolineato Celentano. “L’amministrazione che intendo guidare – ha concluso la candidata sindaco – sarà al fianco delle eccellenze imprenditoriali che investono sul territorio e che portano lavoro. ‘Decisamente Latina’, il nostro slogan, significa anche questo: stare vicino alle imprese agevolando lo sviluppo, con meno burocrazia, con le infrastrutture. Vogliamo un Comune amico delle aziende”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -