Riapertura del lungomare di Sabaudia, il Prefetto Falco: “Complimenti all’amministrazione Mosca”

"Sotto il profilo dell’efficienza amministrativa c’è una punta d’orgoglio che vorrei condividere con il sindaco, perché noi agiamo"

Visita di cortesia questa mattina in Comune a Sabaudia. Il Prefetto Falco ha voluto complimentarsi personalmente con il Sindaco Mosca e con tutta l’Amministrazione comunale per la riapertura del Lungomare, nei tempi previsti. “Sono contento e mi complimento con il Sindaco, con tutta l’Amministrazione, l’Area tecnica del comune e l’Impresa che ha operato, per essere riusciti a riaprire il Lungomare di Sabaudia nei tempi previsti. Abbiamo visto come l’Amministrazione si è mossa insieme e in sinergia con il privato per garantire la stagione a Sabaudia. Sotto il profilo dell’economia non debbo spiegarlo io.

Ma sotto il profilo dell’efficienza amministrativa c’è una punta d’orgoglio che vorrei condividere oggi con il Sindaco, perché noi agiamo. Non parliamo. Il dialogo politico è fatto di maggioranza e opposizione con vedute più o meno diverse, ma quando la strada si chiude ad imbuto ci sono le cose realizzate o meno. Per questo oggi sono qui, con grande piacere. Ma sono in Comune a Sabaudia non per mettermi una medaglia, bensì per complimentarmi con tutta l’Amministrazione comunale perché questo è un vero miracolo. Vi assicuro che i problemi amministrativi, autorizzatori, tipici della Pubblica amministrazione c’erano tutti.

Il Sindaco Mosca si è preso le proprie responsabilità e io mi sono permesso di appoggiarlo perché anche a livello centrale si capisse che Sabaudia è famosa non solo per essere una meravigliosa cittadina turistica, ma anche per essere tanto vicina alla Comunità e a chi ha il diritto di poter esercitare il proprio lavoro l’estate”. Sono state queste le parole del Prefetto di Latina, Maurizio Falco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -