Ponza – La situazione del Dissalatore a Cala dell’Acqua. Convocato il tavolo tecnico

Il Sindaco Ambrosino ha evidenziato la necessità di tutelare la stagione estiva e il turismo, tra le principali leve economiche dell’isola

Torniamo a parlare dell’annosa situazione che ha coinvolto l’isola di Ponza e in particolare il Dissalatore temporaneo a Cala dell’Acqua.

Lo scorso giovedì 13 aprile, S.E. il Prefetto di Latina ha convocato il tavolo tecnico sui lavori per la realizzazione dell’impianto di dissalazione mobile (SKID) sull’isola di Ponza.

Nell’occasione hanno partecipato all’incontro il Sindaco del Comune di Ponza, i rappresentanti dell’EGATO4 – Lazio Meridionale, Acqualatina nonché le imprese appaltatrici dei lavori.

Nel corso dell’incontro, tutte le parti intervenute hanno espresso le proprie posizioni. Il Sindaco di Ponza Ambrosino ha evidenziato la necessità di tutelare la stagione estiva e il turismo, tra le principali leve economiche dell’isola mentre le imprese appaltatrici dei lavori hanno sottolineato le gravi perdite economiche derivanti dai ritardi nella realizzazione dell’opera.

Nel corso dell’incontro, è stato sottolineato che le ragioni del ritardo per la realizzazione dell’opere sono imputabili a varie circostanze: difficoltà procedurali e azioni di contrasto giudiziarie ma anche inspiegabili lungaggini operative.

All’esito del tavolo tecnico è emersa, in maniera evidente, la necessità di conciliare diversi aspetti:

– l’interesse pubblico nel tutelare l’economia turistica dell’Isola di Ponza;

– la realizzazione di un’opera pubblica;

– le ingenti perdite dovute ai fermi macchina e al mancato utilizzo di materiali che le imprese affidatarie dell’appalto stanno subendo che potranno essere addebitate ad Acqualatina e all’intera collettività dell’Ato4.

Con grande senso responsabilità, le parti hanno condiviso la necessità di contenere, quanto più possibile, sia i disagi per la stagione turistica sia le perdite economiche per i ritardi nella realizzazione dell’opera.

Pertanto, il piano di azione elaborato dal tavolo tecnico ha previsto una fase iniziale di lavori di perforazione con conclusione prevista intorno al 20 maggio; successivamente, all’esito di tali interventi e sulla scorta delle condizioni geologiche rilevate, verrà definita e programmata la seconda fase dei lavori.

È evidente che, allo stato attuale, risulta complicato se non impossibile, ipotizzare qualsiasi scenario oltre quella data.

In ogni caso, l’Amministrazione Comunale ha in più occasione chiarito, grazie anche all’eloquenza espositiva di sua Eccellenza il Prefetto, la propria posizione: la stagione balneare non deve essere assolutamente compromessa a causa di questi lavori.

Inoltre, qualora fosse necessario un ulteriore step di lavori dopo la stagione estiva, l’Amministrazione ha dato la propria disponibilità di individuare un’area comunale per la messa a dimora delle attrezzature della ditta, ovviamente in altra zona idonea, fuori dalle aree di balneazione e dalle attività turistiche del posto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -