Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti a Gaeta: ieri la presentazione

Il commento del sindaco Cristian Leccese: "Il servizio giunge al termine di un confronto costruttivo con tutta la città"

La sala consiliare del comune di Gaeta ha ospitato ieri, lunedì 17 aprile, la conferenza stampa di presentazione del nuovo calendario di raccolta differenziata delle utenze domestiche e commerciali della città. Sono intervenuti il Sindaco Cristian Leccese, l’Assessore all’Ambiente Diego Santoro e per l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana in città De Vizia Transfer – Urbaser S.A., Manuele Nardone e delle Officine Sostenibili società benefit Massimo Santucci i quali hanno illustrato dettagliatamente le novità nel sistema di raccolta a partire dal prossimo 15 maggio.

“Presentiamo – spiega il Sindaco Cristian Leccese – il nuovo servizio di raccolta differenziata che giunge al termine di un confronto costruttivo con tutte le realtà associative di categoria, commercianti, operatori balneari ed amministratori di condomini. Tra i principali obiettivi, quello di sensibilizzare quanto più possibile la cittadinanza al rispetto delle regole e alla cura dell’ambiente, per far sì che Gaeta, dal centro alla periferia, possa essere una città sempre più pulita a vantaggio di tutti. Puntiamo, quindi, sull’ottimizzazione del servizio, confidando nella preziosa e fondamentale collaborazione della collettività. Questo mese sarà utile per avviare un percorso di informazione e sensibilizzazione capillare consentendoci, dal 15 maggio in poi, di iniziare nel miglior modo possibile la raccolta differenziata prima dell’inizio dell’imminente stagione turistico-balneare. Al nostro impegno focalizzato verso il controllo e il rispetto delle regole, devono seguire un’apertura culturale e una sensibilità più attenta alla cura e alla valorizzazione dell’ambiente e del nostro territorio. Piccole accortezze quotidiane – aggiunge il primo cittadino – che permetteranno di raggiungere grandi risultati e una maggiore qualità della vita, puntando ad una riqualificazione urbana che possa rimettere in moto una coscienza green e civica per rendere Gaeta ancora più bella ed ospitale”.

“Gaeta cambia verso una raccolta che faccia la differenza”. Questo lo slogan adottato per la nuova campagna di promozione della raccolta differenziata in città. “Un servizio di igiene urbana – commenta l’Assessore all’Ambiente Diego Santoro – che punta all’innovazione ma anche al potenziamento del numero di spazzatrici stradali in circolazione, di cui una più piccola per lo spazzamento degli spazi più ristretti, con nuovi mezzi elettrici a supporto del servizio. Altrettanto importante l’ottimizzazione del calendario di raccolta per le utenze domestiche con l’incremento della raccolta del vetro da una a due giorni alla settimana con il vantaggio di poterlo conferire coi materiali misti. Così come il nuovo calendario, per la stagione estiva, prevede un’ottimizzazione del servizio considerando le esigenze delle utenze non domestiche, periodo in cui è più critico gestire alcune frazioni per la quali c’è un incremento della produzione. Ci sono tutti gli strumenti a disposizione per innalzare i livelli di qualità ambientale del nostro territorio. Adesso a noi il compito di fare la propria parte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -