Il Comune “sposa” il Cisterna Film Festival

È stato sottoscritto il protocollo d’intesa con l’associazione Mobilitazioni Artistiche per il riconoscimento della collaborazione

È stato sottoscritto, ieri mattina, il protocollo d’intesa tra il Comune di Cisterna di Latina e l’associazione Mobilitazioni Artistiche per il riconoscimento della collaborazione per il “Cisterna Film Festival” fino al 2026. Il festival del cortometraggio, noto e affermato a livello nazionale e internazionale, giunge alla sua IX edizione portando sempre più il nome e prestigio di Cisterna nei cinque continenti e associandolo all’arte cinematografica ma anche al territorio, così da promuovere un turismo di qualità. Finora vanta registi da 80 paesi diversi nel mondo, premiere nazionali o internazionali, opere premiate nei maggiori festival del settore come Cannes, la Mostra del Cinema di Venezia, il Festival di Berlino, gli Academy Awards (Premio Oscar). Il Cisterna Film Festival, inoltre, è stato motivo anche del rinnovato gemellaggio con la città gemella di Fort Smith, in Arkansas, ospitando come giurati Brandon Chase Goldsmith e Clayton Pruitt, organizzatori del Festival di Fort Smith.

La nuova collaborazione, ufficializzata quest’oggi con la sottoscrizione del protocollo, vede il Comune e gli organizzatori impegnati in una sinergia volta a consolidare l’appuntamento di richiamo ma anche ad una ulteriore crescita ed affermazione dell’evento in Italia e all’estero. «Questa amministrazione, come già fatto dalle precedenti con il concorso nazionale di letteratura sportiva “Invictus” – afferma l’assessore alla Cultura, Maria Innamorato -, ha deciso di sostenere eventi di alta qualità culturale e in grado di promuovere un’immagine di prestigio e di valorizzazione del nostro territorio. Il “Cisterna Film Festival” è una manifestazione fortemente radicata e che porta nella nostra città opere di alta qualità artistica soprattutto cinematografiche ma anche fotografica, pittorica e letteraria, fruibili gratuitamente a tutti, esaltando l’aspetto artistico e culturale di Palazzo Caetani, in quelle serate una magnifica location al pari delle più prestigiose d’Italia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -