Inaugurata “Casa Latina”, lo spazio elettorale di Matilde Celentano

Avviata ufficialmente ieri la campagna elettorale della candidata espressione della coalizione delle forze politiche di centrodestra

Avviata ufficialmente ieri, con l’inaugurazione di Casa Latina, la campagna elettorale della candidata sindaco di Latina Matilde Celentano, espressione della coalizione delle forze politiche di centrodestra. All’evento hanno preso parte numerosi cittadini, i candidati consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc-Dc e della lista “Matilde Celentano Sindaco” ed esponenti politici, tra cui il senatore Nicola Calandrini, gli eurodeputati Matteo Adinolfi e Nicola Procaccini, la deputata Chiara Colosimo, l’onorevole Enrico Tiero e i rappresentanti delle liste che compongono la coalizione: Michele Nasso di Fratelli d’Italia, Vincenzo Valletta della Lega, Stefano Cardillo di Forza Italia, Federica Ferrari di Rinascimento Sgarbi, Stefano Marini di Fare Latina, Alessandro Paletta di Unione di Centro, Pino Di Sangiuliano di Democrazia Cristina. Da tutti un caloroso in bocca al lupo alla candidata sindaco di centrodestra che rappresenta la “speranza per una Latina migliore”.

“Benvenuti a Casa Latina che oggi apre le porte alla città”, ha esordito Matilde Celentano, subito dopo il taglio del nastro e dei diversi interventi dei rappresentanti politici. “Casa Latina – ha spiegato la candidata – non è soltanto uno spazio elettorale ma anche e soprattutto un luogo di incontro con i cittadini, un punto di riferimento per scambiarsi opinioni, per confrontarsi, per ascoltare idee e proposte per Latina, per la rinascita della città. Il progetto che sosteniamo lo abbiamo denominato ‘Decisamente Latina’, un programma che possa rendere Latina protagonista all’interno dei grandi cambiamenti della società contemporanea. E ‘Decisamente Latina’ significa decisamente sviluppo, sviluppo e lavoro. Lo dobbiamo ai nostri giovani, alle famiglie e agli imprenditori del nostro territorio ricco di eccellenze produttive”. Matilde Celentano, emozionata, ma con passo sicuro, ha citato i temi principali della proposta di governo per la rinascita di Latina: “La città – ha affermato – è ferma da troppi anni è dobbiamo attivare, da subito, iniziative e risorse in grado di far decollare ‘decisamente’ Latina e l’intero territorio comunale come un unico organismo in divenire, con le proprie esigenze di sviluppo economico, infrastrutturale, ambientale, sociale e di mobilità. Una proposta di rilancio che passa necessariamente attraverso la revisione dei piani. Sì alla revisione dei piani, ingessati da anni”.

 “La riqualificazione del centro storico – ha evidenziato – del lungomare, di Latina Lido e dell’intero territorio comunale, unita alla revisione dei piani, saranno il carattere distintivo del rilancio, in cui le attività produttive, artigianali e industriali abbiano la possibilità di cogliere nuove opportunità di investimento, con risposte certe da parte del Comune di Latina. Dobbiamo ripensare a un piano di Governo del territorio, ad un’Urbanistica che risponda alla qualità del vivere, alla sostenibilità, al sociale”. “Vedo qui presenti – ha concluso Matilde Celentano – numerosi candidati delle liste della coalizione di centrodestra che ringrazio per l’affetto e il sostegno ricevuto in questi giorni. Già conosco le diverse sensibilità che li caratterizza e questo è un elemento che rafforza il nostro progetto unitario e condiviso per lo sviluppo della città. Sono orgogliosa di voi. Siamo una squadra forte, nella quale vige un incoraggiamento reciproco per portare a casa un risultato straordinario che segnerà la rinascita della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -