Torna la settimana rosa, “Metti in agenda la prevenzione”: da domani screening gratuiti per le donne

Visite, esami strumentali, eventi, consulenze e colloqui gratuiti dedicati alla salute delle donne. Tutte le informazioni utili

“Metti in agenda la prevenzione”. Da lunedì 17 a venerdì 22 aprile al San Camillo di Roma torna la settimana rosa, in collaborazione con Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere: visite, esami strumentali, eventi, consulenze e colloqui gratuiti dedicati alla salute delle donne. Di seguito i servizi offerti, tutti gratuiti, con prenotazione obbligatoria.

Endocrinologia e malattie del metabolismo: look ecografico del collo. Le prenotazioni saranno possibili nei giorni 11-12-13 aprile 2023 dalla ore 9 alle ore 10 al numero 06-58705550. Dietologia e nutrizione: valutazione nutrizionale. Sarà possibile prenotare il 14 aprile dalle ore 15 alle 18 e il 15 aprile dalle ore 9 alle 13 ai numeri 06-58704552/06-58704271. Dermatologia: visita dermatologica. Prenotazioni: Mercoledì 12 aprile dalle ore 8 alle ore 17 al numero 06-58704640. Cardiologia: consulenze cardiologiche tramite colloqui telefonici in data 18,19 e 20 aprile dalle 10 alle 12 al numero 06-58705344. Reumatologia: colloqui e visite reumatologiche. Prenotazioni il 14 aprile dalle 12 alle 13 al numero 06-58703456.

Ginecologia – il 17 aprile dalle 14 alle 16.30 si svolgerà l’evento: “La gravidanza come finestra della salute futura della donna: prevenzione e follow-up”, con esperti in ginecologia, scienze dell’alimentazione, diabetologi e cardiologi. Psicologia: colloqui psicologici nelle date 17, 18, 19 e 20 aprile. Per prenotare potete chiamare il numero 0658703810 o scrivere all’indirizzo serviziopsicologia@scamilloforlanini.rm.it Per tutte le altre informazioni potete visitare il sito bollinirosa.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -