Terziario donna, successo per il convegno “Nuovi modelli del mondo del lavoro”

Si è tenuto nei giorni scorsi l'evento dove stati affrontati temi e problematiche che ogni giorno coinvolgono imprenditrici e lavoratrici

Hanno scelto un luogo simbolico come il Museo Giannini, le imprenditrici del Terziario Donna Lazio Sud, per il convegno dedicato ai “Nuovi modelli del mondo del lavoro”. Un appuntamento che la presidente Francesca Capolino ha ritenuto necessario per affrontare temi e problematiche che ogni giorno coinvolgono imprenditrici e lavoratrici. E infatti, oltre a un elenco di illustri relatori capaci di portare testimonianze concrete e riflessioni condivise, era presente una rappresentanza di studentesse e studenti che si stanno interrogando sui nuovi scenari lavorativi.

“Il ruolo del terziario donna Confcommercio è quello di stimolare  interesse e attenzioni verso il mondo delle imprenditrici che con grande tenacia partecipano alla crescita del nostro Pil. E’ necessaria una buona sinergia tra il mondo delle imprese e la scuola per aiutare ragazze e ragazzi ad entrare più facilmente e con più competenze nel  mondo del lavoro”, ha dichiarato la presidente Capolino.

Al centro del dibattito una questione che riguarda tutto il Paese: oggi la principale difficoltà per le imprese è trovare personale qualificato. I numeri dicono che nel 2022 il 40 per cento delle figure ricercate non si trova, e ciò, in termini economici, si traduce in una perdita di 38 miliardi di euro di ricchezza per il nostro Paese. Scuole e lavoro continuano a mantenere una dannosa distanza che alimenta il mismatch tra domanda e offerta del lavoro ed è per questo che occorre trovare ancora più dialogo tra tutte le parti coinvolte. Innovazione, competenze, passione, sono state le parole chiave pronunciare maggiormente dai relatori. A cominciare dalla Presidente Nazionale di Terziario donna, Anna Lapini, che ha aperto i lavori insieme al Presidente di Confcommercio Lazio Giovanni Acampora e all’Assessore della Regione Lazio Giuseppe Schiboni.

Gli interventi dell’europarlamentare Cinzia Bonfrisco, della Presidente Terziario Donna Confcommercio Roma e Vicepresidente nazionale Simona Petrozzi, del professor Giuseppe Russo dell’Università di Cassino, della dott.ssa Barbara Libonati di HR Geberit, della Vicesegretaria Nazionale Unioncamere Tiziana Pompei, e di Natascia Masi di Uniter, hanno saputo trasmettere alle ragazze e alle imprenditrici presenti, non solo messaggi incoraggianti, ma anche indicazioni precise su come affrontare concretamente questo grande cambiamento del mondo del lavoro, sempre più digitale, esigente, che richiede specializzazioni ma anche grandi capacità di adattamento e di crescita. Le testimonianze di Carolina Deserti, amministratore Aziende Deserti- Franchisee Carrefour e Annalisa Milani di ToBee sono state particolarmente significative.

A conclusione dell’evento la parola è passata alle ragazze delle scuole che hanno voluto mettere in primo piano anche la questione femminile, sottolineando il gap salariale e le difficoltà di conciliare lavoro famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -