Mobilità sostenibile, si arricchisce l’offerta di San Felice Circeo

Tutela ambientale, innovazione e nuovi servizi ai cittadini. Queste le priorità dell’azione amministrativa del Comune di San Felice Circeo

Tutela ambientale, innovazione e nuovi servizi ai cittadini. Queste le priorità dell’azione amministrativa del Comune di San Felice Circeo che hanno portato a realizzare una rete di ricarica per veicoli elettrici che in questi giorni si è arricchita di altre due postazioni che sono entrate in servizio: quella di via Cicerone (piazzale Vittoria) e quella di via del Faro (piazzale San Francesco), rispettivamente dotate la prima di quattro punti di ricarica e la seconda di due.

«Come amministrazione – afferma il sindaco, Monia Di Cosimo – siamo convinti che sia necessario uno sviluppo sostenibile del nostro territorio puntando ad implementare i servizi ai cittadini. La realizzazione della rete di ricarica per i veicoli elettrici va proprio in questa direzione e il nostro obiettivo è potenziare ulteriormente tale servizio».

«Al momento – aggiunge l’assessore Fabio Beccari – sono attive, oltre alle due nuove postazioni, quelle di via Leopardi, quella di via Tittoni (che sarà presto spostata per aumentare i punti di ricarica), e quella di Borgo Montenero. A stretto giro, il servizio sarà implementato con le postazioni del Porto e di piazzale Cresci. Ma non solo. In programma c’è infatti il potenziamento della rete di ricarica dei veicoli elettrici con la realizzazione di nuove aree che sono previste nei lavori di riqualificazione del lungomare, progetto per il quale il nostro Comune ha ottenuto un importante finanziamento».

Si ricorda che nelle aree destinate alla ricarica dei veicoli elettrici è vigente il divieto di sosta permanente 0-24 con rimozione forzata sugli stalli indicati da relativa segnaletica verticale, che sono corrispondenti alle stazioni di ricarica per i veicoli, dal momento che quegli spazi sono finalizzati solo ed esclusivamente a tale attività per il tempo strettamente necessario per l’erogazione del servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -