Aprilia – Pozzi inquinati a Sacida, i cittadini scendono in piazza

Carmen Porcelli e Rosalba Rizzuto: "Condizioni insostenibili, che ormai sono conclamatamente di crisi ambientale"

Pessima qualità delle acque dei pozzi nell’area di Sacida ad Aprilia, le associazioni e i cittadini scendono in piazza sabato 15 aprile: “Mentre nel palazzo da mesi si preoccupano solo come spartirsi le poltrone, i cittadini costretti a vivere in aree inquinate non ricevono la minima attenzione per le loro condizioni insostenibili, che ormai sono conclamatamente di crisi ambientale. Il 22 marzo è stata inviata al sindaco ed altre istituzioni una pec chiedendo soluzioni per la pessima qualità delle acque dei pozzi, che alcuni residenti di Sacida hanno fatto analizzare a proprie spese in laboratorio. Tutti campioni prelevati dai pozzi risultano non adatte ad uso umano, essendo i valori degli indicatori tutti oltre le soglie di legge.

Ma a Sacida il sindaco non ha ancora portato né acqua potabile, né rete fognaria, né autobotti, costringendo i cittadini, che pure pagano le tasse, a comprarsi, chi può, acqua in bottiglia e installarsi impianti di depurazione, altrimenti ad avvelenarsi, lavandosi con acqua contaminata e lavndoci panni e alimenti. Alla pec non ha fatto seguito alcun riscontro. Per questa grave omissione di chi dovrebbe tutelare la salute pubblica, i cittadini scenderanno in piazza a chiedere giustizia sabato 15 aprile alle 14.30″. Lo dichiarano, in una nota, Carmen Porcelli per La Città degli Alberi e Rosalba Rizzuto per Aprilia Libera ODV.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -