Cisterna – Al cimitero installate 4 postazioni per scope, palette e annaffiatoi “a gettone”

La novità nei giorni scorsi: il funzionamento è lo stesso del carrello della spesa presente in quasi tutti i supermercati

In occasione delle festività pasquali, i visitatori del cimitero comunale di Cisterna di Latina hanno notato e soprattutto potuto usufruire di un nuovo servizio. Sono state installate quattro postazioni con scope, palette e annaffiatoi “a gettone” in altrettante zone del cimitero evitando, così, di portarseli da casa o lasciarli abbandonati tra le tombe. Il funzionamento è lo stesso del carrello della spesa presente in quasi tutti i supermercati: per prelevarli occorre inserire una moneta da 1 euro o 50 centesimi nell’apposito alloggiamento che, dopo essere stato richiuso, automaticamente sgancia l’annaffiatoio o la scopa dalla catena a cui sono appesi. Una volta finito di utilizzarli, si rimettono al loro posto potendo così ritirare la moneta precedentemente inserita.

Le postazioni si trovano tutte vicino a fontanelle dove prelevare l’acqua e sono state installate presso il Lotti XI, Lotto P e il Lotto XII A e B, ovvero ai piani superiore e inferiore della zona più recente. «L’iniziativa – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore al Decoro urbano Andrea Santilli – suggerita dai servizi cimiteriali, offre l’opportunità di sapere esattamente dove trovare scope, palette e annaffiatoi senza doverli portare da fuori o andarli a cercare in giro per il cimitero, oltre a garantire più ordine e decoro a tutta l’area. Sempre all’interno del cimitero, sono stati ultimati in questi giorni i lavori di messa in sicurezza e manutenzione, a causa di  infiltrazioni di acqua meteorica e usura, dei lotti C e D, mentre sono in corso quelli riguardanti i restanti lotti E-F-H-G e in alcune cappelle gentilizie danneggiate dalle radici dei cipressi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -