Emergenza abitativa, Lega: “A Latina a breve un nuovo bando”

"L’emergenza abitativa è un problema sempre più diffuso ed è incrementato negli ultimi anni a causa della crisi economica generata"

“L’emergenza abitativa è un problema sempre più diffuso ed è incrementato negli ultimi anni a causa della crisi economica generata, prima, dalla pandemia Covid-19 e, poi, dalla guerra in Ucraina”. Lo dichiara in una nota il già consigliere comunale Alessio Pagliari. 

“Nel Comune di Latina sono migliaia i nuclei familiari in attesa di assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica. Numeri da capogiro che necessitano di studi approfonditi e soluzioni per arginare questo fenomeno, non solo dal punto di vista del Welfare. A fronte di questa preoccupante situazione il Comune di Latina, secondo le informazioni che ho reperito sul sito istituzionale, è dal 2020 che non riunisce l’apposita commissione per la valutazione delle graduatorie presentate, fra l’altro, ai sensi di un bando risalente al lontano 2010 e non più corrispondente alle nuove esigenze della società odierna.

Come presidente di Commissione consiliare Welfare, grazie anche alla collaborazione dell’allora Assessora Francesca Pierleoni, mi sono da sempre speso per sensibilizzare l’Amministrazione Coletta a trovare delle soluzioni al problema dell’edilizia popolare, ma tutto questo, purtroppo, non ha avuto un esito favorevole. Finalmente però le cose dovrebbero presto cambiare.

Grazie all’intervento del Commissario Straordinario e del dirigente del Servizio Edilizia Pubblica, ho preso atto che starebbe per essere emanato un nuovo bando di assegnazione, aggiornato alle attuali esigenze abitative, e contestualmente sarebbe pronta a riunirsi una nuova commissione di valutazione delle graduatorie. Auspico vivamente che tutto ciò avvenga il prima possibile, per iniziare a dare delle prime risposte ai tantissimi cittadini in difficoltà.

Ci sarebbero già degli alloggi A.T.E.R. disponibili, oltre ad altri facenti parte del patrimonio immobiliare del Comune di Latina, pronti per essere assegnati. La futura Amministrazione Comunale avrà sicuramente l’importante compito di proseguire in questo percorso, oltre ad individuare nuove aree da destinare a costruzioni di edilizia residenziale e indirizzare Regione Lazio ed A.T.E.R. alla loro realizzazione. Da troppo tempo i cittadini aspettano risposte concrete. Da parte mia, –  conclude Pagliari- così come ho iniziato, nella seppur breve esperienza consiliare, continuerò ad occuparmi dei problemi sociali, delle persone più deboli e fragili. Il vero livello di civiltà di ogni società, come affermato dal Cardinale Ayuso Guixot, si misura da come vengono trattati i suoi membri più vulnerabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -