Provincia, ecco i progetti per la viabilità dei piccoli Comuni ammessi ai finanziamenti

Interventi a Bassiano, Roccagorga, Castelforte, Campodimele, Norma, Ponza, Spigno Saturnia, Rocca Massima Sperlonga e Prossedi

Sono sei i piccoli Comuni pontini che hanno ottenuto i finanziamenti o cofinanziamenti per interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento normativo delle diverse componenti dell’infrastruttura, stradali comunali di collegamento o a servizio della viabilità provinciale. Alla scadenza del termine fissato dall’avviso pubblico della Provincia, che ha attivato una misura strutturale inserita nel bilancio dell’ente relativa a strade di proprietà comunale di collegamento o a servizio della viabilità provinciale, idonei ad incrementare l’efficienza di una rete di mobilità sostenibile nell’ambito del territorio provinciale, sono arrivate dieci proposte da parte dei Comuni coinvolti, quelli con popolazione fino a 5mila abitanti. Si tratta di Bassiano, Roccagorga, Castelforte, Campodimele, Norma, Ponza, Spigno Saturnia, Rocca Massima Sperlonga e Prossedi.

La Commissione ha quindi stilato la graduatoria ammettendo al cofinanziamento il progetto per la realizzazione di marciapiedi in via De Gasperi e via Caduti di Nassirya a Castelforte; interventi di messa in sicurezza di alcune strade comunali a Spigno Saturnia; lavori di messa in sicurezza della rete viaria a Campodimele; installazione di pali per l’illuminazione alimentati da pannelli fotovoltaici a Norma; lavori di manutenzione straordinaria in via Montenero a Prossedi; potenziamento della sicurezza di via Chiaia di Luna a Ponza. L’importo complessivo dei finanziamenti che saranno erogati dalla Provincia ammonta a 184.753 euro.

“Questa misura strutturale – commenta il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – ci consente di aiutare le piccole municipalità che spesso non hanno le disponibilità finanziarie per effettuare interventi di una certa portata. Allo stesso tempo investiamo sulla sicurezza stradale dell’intero territorio e favoriamo la realizzazione di reti di mobilità sostenibile supportando anche la predisposizione e la messa in funzione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici o ibridi. In definitiva la Provincia assolve al suo ruolo di ente punto di riferimento per tutte le amministrazioni comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -