Provincia, ecco i progetti per la viabilità dei piccoli Comuni ammessi ai finanziamenti

Interventi a Bassiano, Roccagorga, Castelforte, Campodimele, Norma, Ponza, Spigno Saturnia, Rocca Massima Sperlonga e Prossedi

Sono sei i piccoli Comuni pontini che hanno ottenuto i finanziamenti o cofinanziamenti per interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento normativo delle diverse componenti dell’infrastruttura, stradali comunali di collegamento o a servizio della viabilità provinciale. Alla scadenza del termine fissato dall’avviso pubblico della Provincia, che ha attivato una misura strutturale inserita nel bilancio dell’ente relativa a strade di proprietà comunale di collegamento o a servizio della viabilità provinciale, idonei ad incrementare l’efficienza di una rete di mobilità sostenibile nell’ambito del territorio provinciale, sono arrivate dieci proposte da parte dei Comuni coinvolti, quelli con popolazione fino a 5mila abitanti. Si tratta di Bassiano, Roccagorga, Castelforte, Campodimele, Norma, Ponza, Spigno Saturnia, Rocca Massima Sperlonga e Prossedi.

La Commissione ha quindi stilato la graduatoria ammettendo al cofinanziamento il progetto per la realizzazione di marciapiedi in via De Gasperi e via Caduti di Nassirya a Castelforte; interventi di messa in sicurezza di alcune strade comunali a Spigno Saturnia; lavori di messa in sicurezza della rete viaria a Campodimele; installazione di pali per l’illuminazione alimentati da pannelli fotovoltaici a Norma; lavori di manutenzione straordinaria in via Montenero a Prossedi; potenziamento della sicurezza di via Chiaia di Luna a Ponza. L’importo complessivo dei finanziamenti che saranno erogati dalla Provincia ammonta a 184.753 euro.

“Questa misura strutturale – commenta il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – ci consente di aiutare le piccole municipalità che spesso non hanno le disponibilità finanziarie per effettuare interventi di una certa portata. Allo stesso tempo investiamo sulla sicurezza stradale dell’intero territorio e favoriamo la realizzazione di reti di mobilità sostenibile supportando anche la predisposizione e la messa in funzione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici o ibridi. In definitiva la Provincia assolve al suo ruolo di ente punto di riferimento per tutte le amministrazioni comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -