Pontinia – Domenica al teatro Fellini va in scena “Pandora”

Lo spettacolo, ideato e diretto da Riccardo Pippa, è la conclusione della cosiddetta Trilogia della Soglia

Si concluderà con lo spettacolo Pandora la stagione di prosa del Teatro Fellini di Pontinia in scena domenica 16 aprile alle ore 18.00. Pandora, ideato e diretto da Riccardo Pippa, è la conclusione della cosiddetta Trilogia della Soglia, dopo lo spettacolo “Sulla Morte senza esagerare” in cui lo spazio liminale è tra aldiquà e aldilà, e dopo “Visite” in cui è tra il presente e il passato. In questo terzo spettacolo il Teatro dei Gordi, attraverso una riflessione su una forma teatrale sempre più affidata al gesto, ai corpi più che alle parole, analizza il significato materiale e ideale del bagno pubblico.

Un luogo, che sia in un locale, in un aeroporto, in una stazione di servizio o in un crocevia di passaggio, che da sempre è vetrina di una umanità variegata che si ferma per pochi minuti per i motivi più diversi dal semplice bisogno fisiologico. Un bagno pubblico può essere luogo di attesa, di sfogo, di riflessione, che sottende alla parte più fisica dell’essere umano, implicando la nudità e la ricerca di intimità, che diventa spesso diffidenza se non paura dell’altro.

In scena Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza, che riusciranno a creare emozione e poesia principalmente attraverso i gesti, le posture e i movimenti del corpo. L’appuntamento è dunque per domenica 16 aprile alle ore 18.00 presso il Teatro Fellini di Pontinia. Per informazioni e prenotazioni è a disposizione il numero 3925407500, i biglietti sono disponibili online sul circuito Ciaotickets. Come sempre saranno disponibili navette in partenza da Latina per raggiungere il teatro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -