“Il Piccolo Principe” spegne 80 candeline, Formia celebra il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry

Per l'occasione è stato realizzato un angolo speciale dedicato ad un capolavoro della letteratura per bambini

Si è celebrato ieri, giovedì 6 aprile, l’anniversario degli 80 anni dalla pubblicazione de “The Little prince”, il Piccolo Principe”, longseller tra i più amati e letti di sempre. Un racconto di Antoine de Saint-Exupéry, il più noto della sua produzione letteraria, che viene ricordato anche dalla Città di Formia attraverso il lavoro dell’associazione “Un mondo di piccole cose” della presidente Gabriella Catania. E’ stato realizzato un angolo speciale dedicato ad un capolavoro della letteratura per bambini e rivolto anche agli adulti, ubicato nei pressi del ponte della ferrovia, nella parte di via Pasquale Testa, verso il quartiere di Castellone. Il muro alle spalle abbellito di vasi e fiori e la panchina tinta di un colore azzurro che fa da sfondo al disegno del protagonista e dove campeggia una delle frasi più celebri del capolavoro: “Non si vede bene che col cuore”.

“Un particolare ringraziamento è rivolto alla presidente Catania, che con la sua associazione sempre in pieno fermento, ha voluto ricordare una delle opere più conosciute al mondo – commentano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino – Un esempio costruttivo e creativo che va a colorare un angolo particolare della città e che in futuro interesserà anche altre aree giochi del territorio più frequentate, a ricordare che la bellezza e la poesia possono salvare il mondo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -