“Il Guerriero”: prima proiezione pubblica sabato 22 aprile presso la Sala Lizzani

L’evento si terrà sabato 22 aprile con una doppia proiezione presso la Sala Carlo Lizzani (complesso di San Domenico)

Grande attesa per la presentazione del nuovo cortometraggio di Francesco e Gianmarco Latilla dal titolo “Il guerriero”. Il lavoro è stato commissionato dal Comune di Fondi per partecipare all’Aces International Video Awards 2022 e prodotto da La Cinearte Produzioni. L’evento si terrà sabato 22 aprile con una doppia proiezione (primo turno ore 19:00 – secondo turno ore 21:00) presso la Sala Carlo Lizzani (complesso di San Domenico).

Numerosi i premi e i riconoscimenti che i fratelli Latilla hanno ottenuto nei vari festival cinematografici in cui l’opera, raffinata e al contempo spietata, è stata presentata. Riconoscimenti che hanno premiato il talento dei due giovani autori fondani e dato lustro alla Città di Fondi, per l’occasione trasformata in set. Il progetto nasce infatti a seguito dell’ottenimento del titolo “Fondi città europea dello sport 2023” ed è stato fortemente voluto dal sindaco Beniamino Maschietto e dall’assessore allo Sport Fabrizio Macaro.

“Dopo il trionfo – raccontano i fratelli Latilla – all’Aces International Video Awards 2023 in quel di Macerata, dove il cortometraggio si è aggiudicato il premio come migliore idea progettuale, si è aperta una strada coronata di successi che ha visto “Il guerriero” in concorso al Catania Film Fest, Via Dei Corti (Gravina di Catania). Non solo, il lavoro ha vinto il Sorrento Film e il Food Festival, è stato presentato nella rassegna del cinecircolo romano al cinema Il Caravaggio e si appresta a partecipare al Rec Film Festival di Rimini, al Festival dei borghi a Roma ed, infine, a Tulipani di Seta Nera (Festival promosso da RAI Cinema e RAI per il sociale) dove attualmente è in concorso”.

La proiezione, che rientra nel programma di Fondi Città europea dello Sport 2023, è gratuita ma si consiglia la prenotazione (329 072 3152).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -