Elezioni, Latina nel Cuore a sostegno di Matilde Celentano

Dopo l'ultima riunione, Latina nel Cuore esprime la sua volontà di proseguire l’attività di Movimento Politico, culturale e sociale

A seguito dell’ultima recente riunione, Latina nel Cuore esprime la sua volontà di proseguire l’attività di Movimento Politico, culturale e sociale: “una comunità protagonista nel tessuto sociale della città, così come è stato nel recente passato. È bene ricordare che alle ultime elezioni amministrative Latina nel Cuore ha riscosso un grande successo, con un 10% di consensi che ha testimoniato la fiducia della città nei confronti delle donne e degli uomini che l’hanno rappresentato alle urne e nel loro leader, l’On. Vincenzo Zaccheo”. 

“Un patrimonio che non verrà disperso – fanno sapere da Latina nel Cuore -, anzi: alle prossime elezioni amministrative, il Movimento Politico sarà al fianco della candidata del centrodestra Matilde Celentano, pronta a governare la città come fatto dal premier Giorgia Meloni a livello nazionale grazie a preparazione, esperienza, capacità, coerenza ed amore per il territorio, valori nei quali ci riconosciamo fortemente e che condividiamo. Solo attraverso questi, infatti, sarà possibile rilanciare Latina e farle spiccare nuovamente il volo, riprendendo un programma, quello dell’ultimo candidato Sindaco Vincenzo Zaccheo, chiaro, moderno, ben strutturato, studiato nei minimi dettagli e già condiviso e sottoscritto da tutta la coalizione, come ricordato nei loro recenti interventi anche dal Sen. Calandrini, dal Sen. Durigon e dai giovani di Forza Italia”.

Alle prossime elezioni amministrative il movimento politico “sarà rappresentato da uomini e donne che si sono impegnati per la città e che, anche in Consiglio Comunale, hanno saputo smascherare insieme al loro leader l’incapacità dell’ultima amministrazione, pronti a dare il loro contributo per supportare Matilde Celentano nel centrodestra; al contempo, Latina nel Cuore non cesserà di essere presente sul territorio e la sua bandiera non verrà ammainata, perché avere Latina nel Cuore significa proteggerla sempre, continuativamente nel tempo, accogliendo nuove adesioni, personalità desiderose di partecipare all’attività del Movimento Politico come recentemente fatto da Antimo Di Biasio o, ancora, dall’avvocato Alessandro Aielli, che a margine dell’ultimo incontro ha dichiarato: “Ho sempre condiviso l’idea di città delineata da Vincenzo Zaccheo, la quale negli anni mantiene ancora intatta la sua attualità e che giustamente rivendica il ruolo centrale del capoluogo sotto il profilo politico e amministrativo. Ritengo che Latina nel Cuore sia e continuerà ad essere uno straordinario incubatore di classe politica con cui riconoscersi e collaborare, i cui componenti dispongono di competenze politiche e amministrative senza pari mossi da quel sentimento di amore per la città che Vincenzo Zaccheo, patrimonio culturale e valoriale ed architrave portante su cui si regge la città, ha saputo trasmettere“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -