Ripristino della rete defibrillatori, l’intervento di Rita Di Rosa

La consigliera Lbc: "Sensibilità per la tutela della salute e volontà di mettere al centro il cittadino che partecipa"

“Il progetto, partito dall’amministrazione Coletta che l’ha fortemente voluto in collaborazione con l’unità operativa di cardiologia diretta dal primario professor Francesco Versaci, conferma la sensibilità di Latina Bene Comune circa la tutela della salute dei cittadini e delle cittadine”. Così Rita Di Rosa, cardiologa del Santa Maria Goretti, membro del Consiglio Generale Di Latina Bene Comune, in una nota. Il commento arriva dopo la conferenza stampa, tenutasi presso il Comune di Latina, di presentazione del ripristino della rete dei defibrillatori presenti in città dopo che sono stati soggetti alla manutenzione e alla sostituzione delle batterie. Un progetto partito con l’amministrazione Coletta: “Insieme a tanti altri interventi – spiega Di Rosa – volti alla tutela della salute pubblica dei cittadini e delle cittadine. Penso, ad esempio, a quello dell’alta diagnostica dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Un progetto che già esisteva ma che abbiamo reso sostenibile e che oggi offre un servizio di eccellente qualità”.

“La riattivazione della rete dei defibrillatori – prosegue – è un’ottima notizia. Con essa bisogna anche riattivare i corsi di aggiornamento per la rianimazione cardiopolmonare che l’amministrazione Coletta, nell’ambito del progetto, aveva attivato. Altro obiettivo che ci poniamo è quello di allargare il numero dei defibrillatori in città, che attualmente sono dieci, e di portarli anche nei borghi e nelle aree periferiche”.

“Il defibrillatore – conclude Rita Di Rosa – è uno strumento prezioso che salva la vita. Che, non solo tutela la salute, mette al centro la responsabilità e la partecipazione del cittadino nell’utilizzarlo. Lo strumento, infatti, è stato pensato e predisposto per poter essere usato anche dai laici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -