Bonus energia: 150 euro una tantum alle famiglie con ISEE inferiore a 25mila euro

È stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Fondi un avviso pubblico per la richiesta del bonus energia: 150 euro una tantum per il pagamento delle utenze domestiche. Possono fare domanda i cittadini residenti nei Comuni di Fondi, Terracina, San Felice Circeo, Lenola e Monte San Biagio, con un ISEE in corso di validità non superiore a 25mila euro e intestatari di un’utenza domestica di energia elettrica.

Le domande dovranno essere presentate, mediante SPID, sul portale https://fondi.retedelsociale.it/AreaRiseSpid.asp entro le 12:00 di lunedì 3 maggio 2023.

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata dal titolare dell’utenza domestica di energia elettrica o da uno dei componenti del suo nucleo familiare rilevante ai fini ISEE. Il titolare dell’utenza dovrà risultare residente nell’immobile al quale l’utenza domestica è riferita alla data del 25/11/2022. È ammissibile un’unica istanza per ogni nucleo familiare.

«Ci aspettiamo moltissime domande – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino – per questo gli uffici hanno cercato di organizzare le procedure al meglio per fornire assistenza a tutti i cittadini e tendere la mano a chi ha meno dimestichezza con il mezzo telematico. Dopo i contributi per il canone di locazione, abbiamo cercato di pubblicare questo avviso nel minor tempo possibile alla luce della grande richiesta di liquidità da parte delle famiglie in difficoltà e del difficile momento storico con rincari che stanno interessando trasversalmente tutti i settori».

PER INFO

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali del Comune di Fondi concordando un appuntamento attraverso la mail: bandipubblici.servizisociali@comunedifondi.it.

È disponibile il seguente numero, 0771-507237, dalle 9:00 alle 13:00, ma per ricevere assistenza si consiglia la prenotazione tramite e-mail.

COSA SERVE PER PRESENTARE DOMANDA

-SPID

-domanda compilata on-line

-copia della fattura relativa all’utenza di energia elettrica del mese di novembre 2022;

-attestazione ISEE, ordinario o corrente, in corso di validità;

-copia attestazione IBAN intestato al richiedente;

-eventuale regolare titolo di soggiorno in corso di validità

SCADENZA

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 03/05/2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -