Elezioni, Valletta: “Coletta? Un doloroso balzo indietro nel tempo”

Il segretario della Lega di Latina commenta il risultato delle primarie che si sono tenute nella giornata di ieri

“Damiano Coletta candidato a sindaco non è un déjà vu, ma un doloroso balzo indietro nel tempo per tutta la città, vittima di sette anni di vuoto, di incapacità amministrativa, di personalismi e disinteresse per il territorio. Questo è il risultato di ciò che abbiamo quotidianamente sotto gli occhi, ovvero una città lasciata allo sbando, nel degrado, senza una progettualità e programmazione per il futuro e con un bilancio pessimo nella gestione di strade e verde pubblico. A lui, però, riconosco il coraggio di tornare in campo dopo questi due mandati e dopo che la città, per niente velatamente, ha dimostrato di non avere più fiducia nella sua persona e nella sua squadra. Per ricandidarsi, dopo aver lasciato solo promesse da propaganda elettorale, ci vuole davvero coraggio”. Così commenta l’esito delle primarie Vincenzo Valletta, già consigliere comunale e segretario cittadino della sezione della Lega di Latina, tra i candidati a sostegno di Matilde Celentano Sindaco.

“Latina ha bisogno di spingere sull’acceleratore e recuperare il tempo perso. E può farlo unicamente con il progetto politico di Matilde Celentano, l’unica che per capacità amministrative e doti personali può riuscire ad assicurare alla città un governo solido, di ampie vedute, rimettendo ordine al caos oramai imperante. Ho lavorato al suo fianco in Consiglio comunale per ben due mandati e ho avuto modo di apprezzarne il carisma, la razionalità e il buon senso, non da meno la dedizione alla causa e la sua ampia disponibilità al dialogo. Tutte caratteristiche imprescindibili per un Sindaco che oggi, nel contesto cittadino attuale, ha l’onere e l’onore di ricucire lo strappo della politica con la città, di riportare entusiasmo e partecipazione ad un progetto condiviso di rinnovamento, per un capoluogo che alle soglie dei 100 anni ha assoluto bisogno di rinnovarsi e guardare avanti, raggiungendo alti standard in fatto di servizi e opere pubbliche, di attenzione ai temi della sostenibilità, digitalizzazione, sicurezza e innovazione. Ora non si può più sbagliare, tantomeno temporeggiare. Oggi dobbiamo fare fronte comune ed essere proiettati congiuntamente su un progetto di pianificazione ben preciso, destinato a progettare il futuro ma prima di tutto a riscrivere il presente, per il centro urbano quanto per i borghi e le periferie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -