Tripodi sulle infrastrutture: “Partito slocca opere in provincia di Latina”

Il presidente regionale della commissione Lavoro: ''Gli investimenti infrastrutturali generano occupazione, collegamenti rapidi e sicurezza''

”La pubblicazione in Gazzetta ufficiale della gara per il ‘Nuovo asse viario di collegamento tra le strade provinciali Ariana e Artena-Cori’ è il primo passo dello sblocca opere voluto, programmato e finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso i rappresentanti istituzionali della Lega: dal viceministro Alessandro Morelli con il governo Draghi al ministro Matteo Salvini con il governo di centrodestra. Una visione del territorio che parte con un investimento di 25 milioni di euro e che rientra nelle opere complementari della Roma-Latina. Infrastrutture che sono state salvate e inserite nella Cisterna-Valmontone durante il governo precedente, dopo un eccellente gioco di squadra istituzionale per salvaguardare prima 155,70 milioni di euro saliti a 210 milioni di euro complessivi. Si tratta di risorse pubbliche essenziali per Latina e la provincia che erano state cancellate dall’amministrazione di Nicola Zingaretti con la delibera di giunta 988 del dicembre 2020, superando sia il progetto iniziale della Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone sia la gara bandita dalla stazione appaltante Autostrade del Lazio”.

È la soddisfazione di Angelo Tripodi, capogruppo regionale della Lega e presidente della commissione Lavoro, Formazione, Politiche giovanili, Pari opportunità, Istruzione e Diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, che ricorda anche gli altri investimenti: tangenziale di Latina (89,56 milioni di euro), via di Foce Verde (28,64 milioni di euro), via Apriliana (7,88 milioni di euro), strada regionale Ariana (9,52 milioni di euro) e tangenziale di Labico (20,10 milioni di euro). ”Auspichiamo un iter rapido per i progetti esecutivi e le procedure di gara delle altre opere per spalancare definitivamente le porte alla crescita del territorio e dell’occupazione. Uno studio dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Latina conferma i molteplici benefici del moltiplicatore diretto sia per la fase di costruzione che di gestione dell’opera: in particolare per la fase di costruzione, il moltiplicatore sarà pari a 0,95 mentre le ricadute sono maggiori e quindi questo sale a 1,76 per la fase di gestione.

Per quanto riguarda l’effetto positivo dell’opera sulle occupazioni, il moltiplicatore identificato dallo studio della Commissione europea quantifica un incremento occupazionale di sei persone nel lungo periodo per ogni milione di euro investito in infrastruttura: l’impatto di breve periodo, coincidente con quello della fase di costruzione dell’opera o di cantiere è invece pari a 16 nuovi occupati; il sistema economico, dal canto suo, potrà contare su 8 milioni di euro generati dall’investimento”, sottolinea il presidente regionale della commissione Lavoro, che conclude: ”Certamente l’azione della Regione Lazio ha l’obiettivo di snellire il più possibile la burocrazia tramite l’approvazione dei testi unici dei comparti, favorendo così gli investimenti, i collegamenti rapidi orientati allo sviluppo del territorio, l’occupazione e la sicurezza stradale in linea con la strada indicata dal prefetto di Latina, Maurizio Falco, ideatore del clima di squadra tra le associazioni, i sindacati, i rappresentanti istituzionali e le realtà attive e positive della provincia pontina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -