REGIONE – Grazia Sabatini muore dopo un intervento alla tiroide: sospetto caso di mala sanità

La notizia della morte della giovane mamma ha sconvolto la comunità di Civitella Roveto dove la donna di 42 anni viveva

“Due operazioni nel giro di 24 ore, la seconda per rimediare alla prima che non avrebbe dato gli esiti sperati. Un intervento all’apparenza banale alla tiroide si è rivelato fatale per una mamma di 42 anni, Grazia Sabatini, deceduta nei giorni scorsi all’ospedale Sant’Andrea di Roma. Ora si attende l’intervento della magistratura per fare piena luce su una vicenda che ha distrutto una famiglia e lasciato attonita un’intera comunità, quella di Civitella Roveto, paese natale della donna, da dove il Sindaco e l’amministrazione comunale hanno voluto inviare un messaggio di cordoglio e di vicinanza. Un sentimento condiviso dall’associazione Codici, che ha deciso di intervenire con un esposto alla Procura affinché venga verificato l’operato dei medici e della struttura”.

Il messaggio del sindaco: “Tragedia devastante”

Il marito della donna, Giovanni Mariani, ha presentato una denuncia contro ignoti, con ipotesi di omicidio colposo, alla stazione dei carabinieri di Civitella Roveto, che verrà poi trasmessa per competenza a Roma. Il sindaco Pierluigi Oddi ha pubblicato un post sul suo profilo Facebook per ricordare Grazia Sabatini: “Quando se ne va una giovane madre, davanti a una simile tragedia, ogni parola diventa superflua. Oggi è scomparsa la cara amica Grazia, strappata così presto all’amore della giovanissima figlia Veronica, del marito Giovanni, dei genitori, delle sorelle e di tutti i suoi cari. Ci lascia una brava persona, una giovane e premurosa mamma, una donna dolce e sensibile, che, per sua precisa volontà, con l’ultimo gesto di grande generosità, ha donato i suoi organi. Oggi per Civitella è una giornata di lutto. C’è poco da capire, è difficile comprendere questa tragedia e la dimensione di un dolore devastante che ha colpito le famiglie Sabatini, Mariani e Silvestri, alle quali siamo tutti immensamente vicini in questo delicato e triste momento. Nell’interpretare il sentimento di profondo cordoglio dell’intera cittadinanza, sarà disposto il lutto cittadino per la giornata nella quale verranno celebrati i funerali, con invito ai cittadini ad esprimere la loro partecipazione in segno di raccoglimento e rispetto”, si legge nel messaggio pubblicato sul social.

L’intervento di Ivano Giacomelli

“Un intervento di routine è finito in tragedia – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed è chiara e comprensibile la volontà dei parenti di capire cosa è successo. È doveroso fare chiarezza. Bisogna ricostruire le varie fasi del ricovero e, in particolare, le due operazioni. Dalle prime ricostruzioni, l’operazione era programmata, sembrava fosse riuscita e la donna lamentava soltanto un fastidio alla gola. Poi la situazione è improvvisamente precipitata, tanto da rendere necessario un secondo intervento che, però, non ha salvato la vita alla paziente. Che cosa è andato storto? Come si è potuti arrivare a questo tragico epilogo? Sono alcune delle domande a cui la magistratura deve dare una risposta. Se c’è stato un errore da parte dei medici, allora devono emergere i nomi di chi ha sbagliato affinché venga fatta giustizia. Un atto doveroso di fronte al dramma che si è consumato”.

Da anni impegnata a combattere la malasanità, l’associazione Codici fornisce assistenza legale per tutelare il diritto alla salute dei cittadini. In caso di errori medici o di irregolarità nel trattamento dei pazienti è possibile fare una segnalazione al numero 065571996 oppure all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -