L’industria del farmaco, l’importanza del settore in un convegno di Federmanager

Sono stati i risultati raggiunti in Europa dalle industrie farmaceutiche italiane, in particolare quelle del Lazio e di Latina

“L’Industria del farmaco. Una risorsa per l’Italia, il Lazio e Latina” promosso da Federmanager Latina con il supporto di Unindustria, Fondirigenti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, è l’oggetto del convegno tenuto il giorno 24 marzo 2023, presso la sala conferenze dell’Università La Sapienza. L’argomento del convegno è stato introdotto dal Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, a cui è seguito l’intervento del Presidente di Federmanager Latina Pierluigi Camillacci.

Il Presidente della Sezione Farmaceutica e Biomedicale di Unindustria, Massimo Scaccabarozzi, ha aperto i lavori via web da remoto, illustrando i traguardi primari raggiunti in Europa dall’industria farmaceutica nazionale, che ha sfiorato i 40 miliardi di € di valore. Si sono distinte le società del Lazio e in particolare quella di Latina che hanno affiancato quelle lombarde nei primi posti della classifica nazionale. L’importanza dell’industria del farmaco per l’Italia, il Lazio e Latina è stata illustrata da Vincenzo Parnolfi, Franca Segnalini e Francesca Fiorenza per Federmanager Latina che hanno dato ampio risalto con la loro relazione ai progressi avuti negli ultimi 3 anni dall’industria farmaceutica italiana ed hanno illustrato l’evoluzione dei nuovi prodotti e le condizioni per mantenere questo importante asset dell’economia italiana per i prossimi anni.

L’ing Giuseppe Vignaloro per l’Ordine degli Ingegneri ha parlato di digitalizzazione, Pnrr ed industria nel territorio pontino. La professoressa Daniela Secci per l’Università “La Sapienza”, ha illustrato l’offerta formativa per il settore farmaceutico e l’integrazione con l’industria, nonché le opportunità offerte dal Rome Technopole. A seguire il Direttore Generale di Fondirigenti, Massimo Sabatini ha relazionato sul green deal dell’industria e la valorizzazione delle competenze, il ruolo di Fondirigenti. La conclusione dell’evento è stata affidata al Presidente di Unindustria Latina Pierpaolo Pontecorvo che ha sottolineato il ruolo strategico della provincia pontina per un settore che ci è riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Possiamo concludere con le parole del Presidente di Federmanager Latina, l’Ing. Pierluigi Camillacci

“Il convegno ha mostrato l, ‘importanza economica ed occupazionale della industria farmaceutica per l’Italia ed in particolare per il territorio pontino. Le componenti interessate in questo settore hanno ribadito il loro impegno a continuare a sostenere lo sviluppo futuro attraverso la creazione di una rete sinergica che coinvolge gli operatori industriali, i manager, i lavoratori tutti e la formazione continua universitaria e manageriale. I relatori hanno evidenziato le criticità economiche per l’energia e le materie prime e la richiesta di semplificazione delle pratiche burocratiche e l’ottimizzazione dei collegamenti per i trasporti per una logistica più snella ed efficiente. Quanto riportato potrà avere riscontro in futuri in investimenti per il mantenimento e lo sviluppo dell’industria farmaceutica in Italia, nel Lazio e a Latina.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -