Latina – Approvata la Carta dei servizi cimiteriali

Un documento importante con il quale l’ente assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza

È stata approvata con delibera del Commissario straordinario Carmine Valente la Carta dei servizi cimiteriali del Comune di Latina. Un documento importante con il quale l’ente assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo i servizi, le modalità di erogazione, gli standard di qualità e informa l’utente sulle modalità di tutela previste con l’intento di monitorare e migliorare la qualità del servizio offerto. “Un grande lavoro è stato svolto dalla dirigente Angelica Vagnozzi e dagli uffici del Servizio Lavori Pubblici e Progettazione – Programmazione Europea che è stato condiviso con le Associazioni dei Consumatori e del Concessionario del Cimitero Urbano affinché potessero essere rappresentati eventuali suggerimenti, modifiche e integrazioni”, sottolinea il Commissario.

Nel Comune di Latina ci sono il Cimitero Urbano e il Cimitero di Borgo Montello entrambi affidati alla gestione esternalizzata. Il Cimitero urbano è gestito dal concessionario Ipogeo Latina S.r.l., affidatario della progettazione e realizzazione dell’ampliamento del cimitero urbano e della gestione dell’intero complesso cimiteriale. Il Cimitero di Borgo Montello è gestito dall’affidatario incaricato dei servizi servizio di custodia, gestione, manutenzione e cura del verde e gestisce tutte le operazioni e i servizi cimiteriali richiesti dall’utenza.

“Con questa Carta dei servizi – conclude Valente – abbiamo stretto un vero e proprio patto concreto, basato sulla reciproca e leale collaborazione, ponendo le basi e le regole per un nuovo rapporto tra il Comune, il gestore del Servizio e i cittadini riguardo i servizi cimiteriali, che risultano particolarmente delicati in quanto ineriscono eventi luttuosi e dolorosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -