Ponte sul Garigliano: via libera dalla Commissione della Regione Campania

La Commissione Valutazione di Incidenza appropriata della Regione Campania ha dato parere favorevole al progetto

La Commissione Valutazione di Incidenza appropriata della Regione Campania ha dato parere favorevole al progetto ”Intervento di manutenzione straordinaria consistente nella sostituzione dell’impalcato esistente e nelle opere di adeguamento sismico delle pile esistenti del ponte sul fiume Garigliano, posto a collegamento tra la strada provinciale Maiano e la strada provinciale Lauro-Castelforte-Minturno” proposto dalla Provincia di Latina.  Il via libera prevede alcune prescrizioni circa la realizzazione dell’opera tra le quali la verifica della corretta esecuzione degli interventi di ripristino e/o nuova costituzione della vegetazione ripariale riconducibile a quella caratteristica dell’habitat di interesse comunitario. Gli Uffici hanno dato mandato alla società incaricata del progetto di procedere con la progettazione esecutiva dell’opera.

Il progetto di fattibilità era stato approvato a luglio dello scorso anno, risultato di un accordo di programma tra le due province ciascuna delle quali si è impegnata a stanziare circa 1 milione di euro e ad assumere l’onere della manutenzione del ponte e di tutte le sue parti per la quota parte ricadente nel territorio di competenza, fissata convenzionalmente al 50%. La Provincia di Latina ha assunto il compito di provvedere alle fasi progettuali e di gara. L’importo complessivo dei lavori ammonta a quasi un milione e mezzo di euro.

“Con il parere favorevole della Commissione Via – commenta il presidente Gerardo Stefanelli – abbiamo superato l’ultimo step dell’iter e possiamo procedere con la progettazione di un’opera fondamentale per la provincia pontina e per i suoi collegamenti con la Campania. Sono soddisfatto – conclude – per la celerità con la quale l’ente e gli uffici sono riusciti a terminare questa fase del progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -