Chiara Vingione e Fabio Tomao incontrano i Carabinieri di Formia

I due atleti hanno 26 e 18 anni e fanno parte della Nazionale Italiana di Basket Federazioni italiana sport paraolimpici

Lo scorso 24 marzo 2023 hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri di Formia Chiara
Vingione e Fabio Tomao, due giocatori di basket della locale squadra denominata “basket4ever” nonché attuali campioni del mondo (all’esito della finale disputata sull’isola Funchal il 2 ottobre 2022 contro Ungheria) ed europei (all’esito della finale disputata a Ferrara il 10 ottobre 2021 contro Turchia) con la Nazionale italiana di Basket Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali). I due atleti sono stati ricevuti dal Comandante della Compagnia, Magg. Michele Pascale, dal Comandante del N.O.R.M., Ten. Tolo Alessandro, e da una rappresentanza di militari tra cui il padre della giovane atleta, l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Vingione Antonio, addetto alla Centrale Operativa. I due atleti, Fabio Tomao accompagnato dal padre Raffaele e Chiara Vingione accompagnata anche dalla madre Vingione Maria Giuseppa, hanno descritto la loro non comune passione per lo sport, ed in particolare per il basket, e gli sforzi profusi – insieme agli altri componenti della squadra – per portare l’Italia sul tetto del mondo in questo sport. I due campioni in carica hanno manifestato fin da subito la gioia e l’estrema felicità per l’invito rivoltogli, presentandosi in veste ufficiale, autorizzati dalla stessa Fisdir a vestire la divisa ufficiale dell’Italia, con al collo la medaglia ufficiale dei Mondiali.

Per Chiara (26enne che dopo aver terminato gli studi presso l’Istituto alberghiero “Celletti” di Formia ha iniziato a frequentare uno stage lavorativo) è stato un ritorno a casa, dato che oltre a trovarsi nella stessa sede ove presta servizio il padre, ha il fratello, Tommaso, carabiniere che presta servizio alla Stazione Carabinieri di Pioraco (MC). E in poche battute lascia ben comprendere come di questa professione Chiara ne vada orgogliosamente fiera. Fabio, 18enne frequentatore del locale istituto scolastico di ragioneria “Filangeri”, appassionato di materie finanziarie, ha svelato la formula che gli ha consentito di diventare campione nello sport e non solo: passione, grinta e coraggio. Fabio e Chiara fanno parte di una delle 6 squadre che hanno disputato gli scorsi Mondiali e con le loro vittorie
hanno portato questo sport sotto la luce dei riflettori. Oltre ad un’attività sportiva il basket rappresenta per i due giovani un’occasione di incontro con altri ragazzi di diverse nazionalità, dove ogni barriera, perfino quella comunicativa, viene meno. Hanno dimostrato di possedere un forte senso civico e una spiccata maturità, tanto che la stessa Chiara è stata insignita di Laurea Honoris Causa in Economia e Tecnica della Comunicazione dalla ISFOA, Libera e Privata Università di Diritto Internazionale per aver cantato l’Inno d’Italia tramite la LIS (Lingua dei segni italiana), incantando il pubblico prima delle gare con Portogallo e Turchia negli scorsi europei ferraresi. Le continue vittorie in ambito internazionale hanno permesso di accendere i riflettori su questo sport e questi veri e propri campioni, che tuttavia in Italia hanno una rappresentanza di sole 10 squadre presenti sull’intera penisola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -