Cgil e Uil organizzano una conferenza per discutere di lavoro

La conferenza si terrà martedì 28 marzo alle 17:30 presso la sala polifunzionale dello spazio Latinadamare, sito in viale XVIII dicembre

In occasione della mobilitazione nazionale del 1° aprile, promossa da Fillea Cgil e Feneal Uil, relativa alle richieste di modifica del decreto 11/2023 sui bonus edili per l’impatto che esso avrà sull’occupazione (sono a rischio circa centomila posti di lavoro) nonché l’esclusione di milioni di cittadini a basso reddito e incampienti dalla possibilità di avere una casa più vivibile, sicura, più salubre e più efficiente in termini energetici, ma anche relativa alle richieste di una legge quadro sulla rigenerazione urbana, vincoli più stringenti sull’obbligo di applicazione e di rispetto dei CCNL Edili e, tra le altre cose, il ripristino del divieto dei sub appalti a cascata, anche a Latina si è pensato di realizzare un’iniziativa che desse forma alla campagna nazionale. 

La conferenza – organizzata e promossa dalla Cgil e della Fillea Cgil territoriale – vedrà la presenza di alcune associazioni del territorio, nonché il sindacato degli inquilini (Sunia), esperti, studenti e lavoratori. Si terrà martedì 28 marzo alle 17:30 presso la sala polifunzionale dello spazio Latinadamare, sito in viale XVIII dicembre a Latina (ex tipografia “Il Gabbiano”). 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -