Incidenti sulle strade pontine, il nuovo piano della Polizia Stradale

Gli ultimi episodi accaduti in provincia hanno spinto a mettere in atto una strategia che coinvolgerà anche le scuole del territorio

Si alza l’attenzione sul tema della sicurezza sulle strade nella provincia di Latina dopo i gravissimi incidenti che si sono verificati nell’ultimo periodo. Un tema sul quale la Polizia Stradale di Latina guidata dal comandante provinciale Gian Luca Porroni e la locale Prefettura stanno mettendo in atto una serie di iniziative volte proprio a contrastare il preoccupante fenomeno. Il primo step sarà quello degli interventi strutturali, che registrano la la collaborazione degli enti quali Anas, Astral, Provincia e Comuni, attraverso la predisposizione di rotatorie (un paio sull’Appia sono già state definite), l’implementazione di apparati semaforici su incroci a raso particolarmente pericolosi, la messa in sicurezza di strade dissestate e la realizzazione di guard-rail laddove non presenti.

Inoltre, la sezione Polizia Stradale di Latina ha previsto un’intensificazione dei servizi di controllo della velocità sulle arterie principali, quali ad esempio Pontina, Appia, Flacca e Monti Lepini, con l’utilizzo di autovelox e telelaser. Sono previsti anche numerosi dispositivi di verifica su strada dei comportamenti degli utenti con posti di controllo e operazioni “ad alto impatto”, mirati sul pericolo costituito dall’alta velocità, sulle condizioni psico-fisiche di chi si pone alla guida di un veicolo, nonché sui rischi legati alla distrazione dei guidatori.

Particolarmente intensa è anche l’attività di prevenzione, operata direttamente su strada, ma soprattutto nelle scuole con le iniziative promosse su scala provinciale e nazionale denominate “Icaro” e “Incroci” (d’intesa con le altre specialità di polizia, quali ferroviaria e postale), rivolte agli studenti e degli istituti di ogni ordine e grado. Sono, infine, allo studio ulteriori iniziative volte a installare sistemi di rilevamento automatico della velocità in alcuni punti critici della viabilità provinciale. Ma oltre a tutto questo l’appello della polizia stradale è al senso di responsabilità e alla prudenza di tutti gli utenti della strada.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -