La Banda dell’Arma dei Carabinieri e il Coro Annuntiatae Cantores incantano la Città

Un concerto da brivido è andato in scena ieri sera nella chiesa della SS. Annunziata in occasione della Santa Patrona di Sabaudia

Concerto da brivido ieri sera nella chiesa della SS. Annunziata in occasione della Santa Patrona di Sabaudia.

La Banda dell’Arma dei Carabinieri agli strumenti, nota in ogni parte del mondo per il vasto repertorio, per la perfezione formale delle esecuzioni e per il fascino che suscitano gli orchestrali con le loro splendide uniformi, e le voci del Coro Annuntiatae Cantores, impegnate in continui studi e prove cadenzate con l’impeccabile Maestro Belli, hanno incantato i tanti presenti. Immancabile standing ovation nella gremita chiesa della Città delle dune.

“È stato un vero piacere vedere, come per il concerto di Natale, ancora una volta la chiesa gremita – ha commentato il Sindaco -.  L’obiettivo di questa Amministrazione è portare a Sabaudia eventi culturali di alto spessore. Abbiamo cominciato e continueremo su questa strada. Ringrazio tutti i cittadini per avere aderito all’invito. Ringrazio anche i Maestri Martinelli e Belli che da tanti anni si dedicano con amore e passione alla musica. Non solo. Un grazie di cuore – ha concluso Mosca – lo rivolgo anche ai coristi, ai musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri e a don Massimo Castagna per l’ospitalità. Un modo migliore per celebrare la SS. Annunziata non poteva esserci”.

“Tornare a vedere i cittadini di Sabaudia entusiasti per gli eventi che stiano organizzando è una vera gioia – ha chiosato il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura e Turismo, Giovanni Secci -. Stiamo calendarizzando grandi eventi estivi affinché Sabaudia possa avere una ventata di novità, divertimento e tanta cultura con eventi di spessore. Per la nostra Sabaudia vogliamo solo il meglio.  Ringrazio tutti i presenti all’evento – ha concluso Secci –. Un particolare ringraziamento, per essersi messi ancora una volta a disposizione della Città, ai Maestri Belli e Martinelli, all’incantevole coro Annuntiatae Cantores e a tutti i Musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -