La Banda dell’Arma dei Carabinieri e il Coro Annuntiatae Cantores incantano la Città

Un concerto da brivido è andato in scena ieri sera nella chiesa della SS. Annunziata in occasione della Santa Patrona di Sabaudia

Concerto da brivido ieri sera nella chiesa della SS. Annunziata in occasione della Santa Patrona di Sabaudia.

La Banda dell’Arma dei Carabinieri agli strumenti, nota in ogni parte del mondo per il vasto repertorio, per la perfezione formale delle esecuzioni e per il fascino che suscitano gli orchestrali con le loro splendide uniformi, e le voci del Coro Annuntiatae Cantores, impegnate in continui studi e prove cadenzate con l’impeccabile Maestro Belli, hanno incantato i tanti presenti. Immancabile standing ovation nella gremita chiesa della Città delle dune.

“È stato un vero piacere vedere, come per il concerto di Natale, ancora una volta la chiesa gremita – ha commentato il Sindaco -.  L’obiettivo di questa Amministrazione è portare a Sabaudia eventi culturali di alto spessore. Abbiamo cominciato e continueremo su questa strada. Ringrazio tutti i cittadini per avere aderito all’invito. Ringrazio anche i Maestri Martinelli e Belli che da tanti anni si dedicano con amore e passione alla musica. Non solo. Un grazie di cuore – ha concluso Mosca – lo rivolgo anche ai coristi, ai musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri e a don Massimo Castagna per l’ospitalità. Un modo migliore per celebrare la SS. Annunziata non poteva esserci”.

“Tornare a vedere i cittadini di Sabaudia entusiasti per gli eventi che stiano organizzando è una vera gioia – ha chiosato il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura e Turismo, Giovanni Secci -. Stiamo calendarizzando grandi eventi estivi affinché Sabaudia possa avere una ventata di novità, divertimento e tanta cultura con eventi di spessore. Per la nostra Sabaudia vogliamo solo il meglio.  Ringrazio tutti i presenti all’evento – ha concluso Secci –. Un particolare ringraziamento, per essersi messi ancora una volta a disposizione della Città, ai Maestri Belli e Martinelli, all’incantevole coro Annuntiatae Cantores e a tutti i Musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -