Aprilia Civica lancia la candidatura di Luana Caporaso, una nuova generazione alla guida della città

"Ringrazio i nuovi gruppi politici che credendo in questo percorso hanno deciso di aiutarci a migliorare ancora di più la città"

Ieri mattina, in corso Giovanni XXIII la coalizione civica ha ufficialmente lanciato la candidatura di Luana Caporaso a Sindaca di Aprilia, in vista delle elezioni del 14 e 15 maggio. Lo ha fatto in occasione dell’inaugurazione del point elettorale, che verrà ospitato nei locali dell’ex bar Europa, accanto al teatro. L’evento ha visto gli interventi di tre donne impegnate nel tessuto sociale e culturale della città – Silvia Venturelli, Francesca Menegoni e Claudia Achilli – che, partendo della propria esperienza, hanno ben descritto i frutti del lavoro svolto in questi anni dall’amministrazione comunale, rappresentando poi le sfide future che la città dovrà affrontare nel prossimo decennio. Al termine degli interventi, Filippo Treiani ha fatto un bilancio delle questioni che negli anni hanno accompagnato l’esperienza civica alla guida della città dal 2009, introducendo poi, dopo un breve video spot, la candidata Sindaca Luana Caporaso.

“Sono nata e cresciuta in questa città – ha esordito l’attuale vicesindaca di Aprilia – ma anche nata e cresciuta in questa coalizione civica: un percorso di cui vado orgogliosa e per il quale ringrazio le donne e gli uomini che mi hanno accompagnato fino ad ora. Questa è una città che in questi anni è cresciuta come comunità e che vuole finalmente emanciparsi dall’esser semplicemente periferia”. La scelta di Luana Caporaso fa sintesi sia del consenso espresso dalle liste storiche della coalizione, sia di nuove formazioni, che negli ultimi anni e negli ultimi mesi hanno sposato il progetto civico, portando nuove energie e nuovi contributi.

“Ringrazio i nuovi gruppi politici che, credendo in questo percorso, hanno deciso di aiutarci a migliorare ancora di più la nostra città – ha proseguito la candidata – e con loro ringrazio anche le formazioni politiche storiche dell’esperienza civica. Questa è la mia famiglia, la squadra che mi ha permesso di crescere e di imparare. E così è avvenuto per tante e tanti giovani, che in questi anni sono cresciuti all’interno (e grazie a) questa avventura collettiva. Oggi sono loro, siamo noi, il futuro che è già “presente” e che – sono certa – saprà raccogliere al meglio i nuovi bisogni e le nuove domande di questa città, continuando a costruire il bene comune di tutte e di tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -