Nuovo sequestro per lo stabilimento balneare “Sombrero”

Rilevata l’illegittimità dei titoli rilasciati dall’amministrazione comunale e l’irregolare realizzazione delle strutture

La Guardia Costiera di Terracina unitamente al personale dell’Aliquota di PG della Procura di Latina ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo di un complesso balneare insistente sul litorale di Terracina. Il sequestro è stato disposto dal GIP di Latina dott. Pierpaolo Bortone su richiesta del PM dott. Giuseppe Miliano valutando positivamente gli elementi di indagini raccolti dalla polizia giudiziaria ritenendo sussistente il fumus dei reati per cui si procede. Il complesso balneare in questione già a febbraio dello scorso anno era stato oggetto di analoga misura cautelare reale annullata in seguito dal Tribunale del riesame di Latina.

Ulteriori approfondimenti investigativi della Guardia Costiera, suffragati anche da una consulenza tecnica specifica, su incarico del PM Miliano, hanno evidenziato l’illegittimità dei titoli rilasciati dall’amministrazione comunale e dunque l’irregolare realizzazione delle strutture che in luogo di essere (strutture stagionali, leggere e di facile rimozione) si presentano come una costruzione stabile e permanente in violazione dei vigenti strumenti urbanistici ed edilizi e pianificazione del demanio marittimo. Peraltro la struttura così come venne realizzata viola i vincoli del vigente piano paesaggistico perché ostacola la libera visuale del mare – vincolo paesaggistico che vieta, su tutto il lungomare di Terracina, la costruzione e l’installazione di qualsivoglia tipo di manufatto che ecceda oltre il metro di altezza dal parapetto del pubblico marciapiede. Il sequestro di ieri rientra nell’ambito di una più ampia e attenta attività di verifica di polizia demaniale che la Guardia Costiera di Terracina sta conducendo sul territorio di competenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -