Endometriosi, una panchina gialla in una scuola di Sabaudia per saperne di più sulla patologia

La struttura posizionata proprio all’interno dell’Istituto omnicomprensivo presieduto dalla dirigente scolastica Miriana Zannella

“In occasione della giornata mondiale dell’endometriosie come amministrazione abbiamo voluto aderire al progetto dal titolo: Sediamoci sul giallo-Endopank, dell’associazione no profit ‘La voce di una è la voce di tutte’, che ringraziamo. Vorrei richiamare la vostra attenzione su un argomento poco trattato, a volte anche per inconsapevolezza: l’endometriosi. Di cosa si tratta? Di una patologia femminile che colpisce 3 milioni di donne in Italia. Con questa panchina gialla, simbolo dell’endometriosi, vogliamo sensibilizzare voi ragazze a saperne più. Conoscere e riconoscere l’endometriosi con i primi sintomi, vuol dire riuscire a curarsi in tempo, evitando conseguenze invalidanti per la donna, come la sterilità”.

Così l’Assessore alla Sanità e Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni, si è rivolta, ieri mattina, agli studenti del Liceo Rita Levi Montalcini di Sabaudia prima di scoprire la panchina gialla, posizionata proprio all’interno dell’Istituto omnicomprensivo, presieduto dalla dirigente scolastica Miriana Zannella. Sopra la simbolica ‘seduta gialla’ è stata posizionata anche una targa con un QR-code. Un codice dal quale si può scaricare un video con i consigli degli specialisti. L’obiettivo del posizionamento di panchina e targa è proprio quello di riuscire a sensibilizzare le giovani donne divulgando il filmato con i consigli degli esperti, fino a farlo diventare virale.

Presenti all’iniziativa il Vice Sindaco Giovanni Secci che ha portato il saluto del Sindaco, impegnato in un altro evento istituzionale, l’Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, Pia Schintu e l’onorevole Giovanna Miele. All’appuntamento non sono mancati la padrona di casa, la dirigente scolastica, Miriana Zannella, la sua vice, Ida Nicoletti, il collaboratore della dirigente, Felicetto Massa e diversi docenti. Entusiaste le numerose studentesse che hanno subito scaricato il video dal QR- code per saperne di più sull’endometriosi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -