Aprilia – Giornata mondiale endometriosi, il Comune inaugura la panchina Endopank

Sabato, occasione della giornata mondiale della sensibilizzazione della malattia, verrà inaugurata a parco Friuli la panchina Endopark

In occasione della giornata mondiale di sensibilizzazione sull’endometriosi, sabato 25 marzo alle ore 16:00 presso il parco Friuli il Comune di Aprilia inaugurerà la panchina Endopank. Il Progetto di sensibilizzazione sull’endometriosi denominato “Sediamoci sul giallo: Endopank” è sostenuto dall’associazione La voce di una è la voce di tutte Odv.  La panchina gialla verrà inaugurata alla presenza della vice sindaca Luana Caporaso e dell’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia. L’ iniziativa volge a sensibilizzare soprattutto le giovani donne e le loro famiglie. L’endometriosi è una malattia ancora troppo poco conosciuta, di cui in Italia soffre una donna su 10 (tra il 10 e il 15% delle donne in età fertile). Comporta dolori, che possono essere cronici e persistenti e si aggravano durante il periodo mestruale.  L’endometriosi ha un ritardo diagnostico stimato di circa 7/9 anni mentre è fondamentale avere una diagnosi precoce per evitare danni invalidanti permanenti. L’endometriosi è una malattia cronica del tessuto simil-endometriale che, per motivazioni ancora sconosciute, si va ad attaccare agli organi più o meno vicini all’utero (ovaie, intestino, vescica, ureteri, reni, diaframma) danneggiandoli.

La statua di San Michele di piazza Roma sabato 25 Marzo verrà illuminata di giallo, come contributo della Città alla campagna informativa sull’endometriosi, malattia cronica femminile.  “Il Comune di Aprilia ha aderito con convinzione a questa campagna informativa, commenta l’Assessora alle Politiche Sociali, Francesca Barbaliscia, si tratta di una malattia subdola perché non sempre è facile coglierne i segnali. È importantissimo parlarne per creare consapevolezza: un’adeguata prevenzione, infatti, può contenerne le conseguenze e, nei casi più gravi, scongiurare l’infertilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -