Gaeta – Volontari militari USA ripuliscono la spiaggia di Serapo

Il sindaco Cristian Leccese ha ringraziato il nutrito gruppo di marinai volontari che hanno voluto contribuire a pulire l'area

Una ventina di marinai della Mount Whitney, nave ammiraglia della VI Flotta USA di stanza a Gaeta, sono impegnati dalle 9 di questa mattina, mercoledì 22 marzo, ad effettuare la pulizia della spiaggia di Serapo su iniziativa del capitano di corvetta e cappellano della nave Drew Nelson, concordata con il capo di Gabinetto del sindaco Roberto Mari. Equipaggiati con sacchi di rifiuti forniti dalla società De Vizia, i volontari americani (notevole la presenza di donne) percorreranno cinque o sei volte l’arenile per raccogliere plastica e alluminio, vetro, carta, mozziconi di sigarette e altri rifiuti dalla battigia in tutte le zone libere di Serapo.

Il sindaco Cristian Leccese ringrazia il nutrito gruppo di marinai volontari che hanno voluto dedicare parte del loro tempo libero a contribuire a pulire la nostra meravigliosa spiaggia. «Ormai – aggiunge il primo cittadino – i militari americani sono parte integrante della nostra comunità e della città che considerano come casa propria e li ringraziamo per il contributo che danno al nostro territorio». Raccogliendo questi rifiuti – sottolinea l’assessore all’ambiente Diego Santoro – si evita che finiscano in mare e impattino negativamente la fauna marina, troppo spesso vittima di orribili ferite o morti per ingestione di plastica e suoi derivati.

Oltre a rinsaldare ancor più l’amicizia fra le due comunità, la nostra più grande speranza è che attraverso una sensibilizzazione attiva fatta di pulizie e condivisione sociale, i fruitori della spiaggia facciano più attenzione con i propri rifiuti, perché abbandonarli significa deturpare per sempre un paesaggio per sua natura pulito, e che vogliamo lasciare integro alle nostre generazioni di oggi e di domani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -