Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, cerimonia in Comune

Celebrata, nell’aula consiliare del comune di Sabaudia, la “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati”.

Celebrata, nell’aula consiliare del comune di Sabaudia, la “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati”. Il Sindaco Mosca, l’Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, Pia Schintu e l’Assessore alla Sanità e Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni hanno consegnato gli attestati ai 111 nati nel 2022.

Una cerimonia che ha visto presenti, nel pomeriggio di oggi, tanti piccoli cittadini che, insieme ai loro genitori, con piacere, hanno ricevuto un ‘certificato’ con impressa una simbolica chiave della città di Sabaudia.

“È un’iniziativa che l’Amministrazione ha voluto portare avanti perché si parla sempre di crisi demografica. Credo che i genitori presenti abbiano avuto il desiderio di mettere al mondo un figlio e per questo vadano premiati per il loro atto d’amore. Noi come Amministrazione vogliamo ringraziarli con un gesto formale. Per questa iniziativa ringrazio sia l’Assessore Pia Schintu che l’Assessore Anna Maria Maracchioni”. Questo il commento del Sindaco Alberto Mosca. 

“L’iniziativa della Giornata Nazionale della Gentilezza dedicata ai Nuovi Nati, ormai va avanti da tre anni. Sono 155 i Comuni che partecipano. Sabaudia, per il primo anno, è uno di questi. Abbiamo ritenuto opportuno organizzare questo incontro per dare il benvenuto ai nati nel 2022, all’insegna della giornata della gentilezza. I nuovi nati sono 57 maschietti e 54 femminucce. Benvenuti a questi nuovi cittadini”. Così l’Assessore Pia Schintu.

“I bambini sono il nostro futuro e credo che insegnare loro, sin da piccoli, l’importanza della gentilezza sia fondamentale affinché possano diventare adulti educati e rispettosi del prossimo”. Questo il commento dell’Assessore Anna Mara Maracchioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -