Al via la 2^ edizione di ”Metti un frutto sotto il banco”

Fondi - Riparte dall'Istituto Garibaldi la campagna per promuovere abitudini alimentari salutari tra gli studenti

Ha preso il via ieri mattina, con prima tappa all’Istituto comprensivo Garibaldi, la seconda edizione di “Metti un frutto sotto il banco”, il progetto e concorso promosso dal Comune di Fondi e dal Mof allo scopo di portare sui banchi di scuola le corrette abitudini alimentari. Tantissime le domande degli studenti delle classi della primaria alla nutrizionista Martina Parisella. Hanno voluto partecipare alla lezione inaugurale anche il sindaco Beniamino Maschietto, l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e il direttore del Mof Roberto Sepe. Apprezzatissimo il dono ricevuto dagli studenti, ovvero un sacchetto ecosostenibile contenente frutta proveniente dal Mof, indispensabile per iniziare ad applicare sin da subito le regole di una sana e corretta alimentazione.

Gli studenti avranno tempo fino a fine aprile per produrre gli elaborati con cui partecipare al concorso. I lavori vincitori saranno tre e si aggiudicheranno una fornitura di ortofrutta e la pubblicazione dell’elaborato sui canali social istituzionali dei due enti.

«È importante – ha detto il primo cittadino di Fondi Beniamino Maschietto agli studenti – il consumo di frutta e verdura tutti i giorni e nelle giuste quantità. Rispetto ai vostri genitori e ai vostri nonni, oggi c’è più conoscenza e c’è più anche maggiore possibilità di scegliere i cibi che ci fanno stare bene. Lo scorso anno – ha concluso – sono arrivati degli elaborati bellissimi, voi dovrete essere ancora più bravi per diffondere sempre di più la consapevolezza del mangiare sano».

«Dopo aver collaborato per l’Anno internazionale della frutta e della verdura – ha spiegato il direttore del Mof Roberto Sepe – con il sindaco e con l’assessore Stravato ci siamo domandati cosa poter fare per continuare un percorso virtuoso e così è nato ‘Metti un frutto sotto il banco’. Un progetto che secondo me dovrebbe entrare stabilmente nella didattica delle scuole, perché quando parliamo di sana alimentazione parliamo della nostra salute».

I prossimi appuntamenti sono: mercoledì 22 presso l’Istituto comprensivo “Aspri” e lunedì 27 presso l’Istituto comprensivo “Milani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -