Oggi si celebra la “Giornata Mondiale della Felicità”: come trovare la serenità emotiva

L'International Day of Happiness si celebra ogni anno il 20 marzo, in concomitanza dell’inizio della primavera astronomica

Si celebra oggi, 20 marzo, la “Giornata Mondiale della Felicità” o International Day of Happiness. Indetta il 28 giugno 2012 dall’Assemblea generale dell’ONU, la Giornata celebra l’importanza della serenità emotiva nella vita di ognuno di noi. “La ricerca della felicità è un obiettivo umano fondamentale“, questa la motivazione principale che ha portato all’istituzione dell’International Day of Happiness.

Perché celebrare la Felicità

Nel 2011, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò una risoluzione che riconosceva la felicità come un ‘obiettivo umano fondamentale’ e chiedeva ‘un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica. Un approccio che promuovesse la felicità e il benessere di tutti i popoli. Nel 2012 si è svolta la prima conferenza delle Nazioni Unite sulla felicità ed è stato scelto come giorno per celebrarla proprio il 20 marzo di ogni anno, in concomitanza dell’inizio della primavera astronomica.

La ricetta per la Felicità

Come suggerito dalla pagina ufficiale della giornata, ci sono due semplici cose da fare per buttare via la malinconia. Gesti che vanno bene oggi, come per ogni altro singolo giorno. Fai qualcosa per la tua felicità: trova il tempo per fare qualcosa che ti piace davvero, vai a passeggio, impara qualcosa di nuovo o scrivi tre cose per cui sei grato. Fai qualcosa per qualcun altro: fai una donazione a un ente di beneficenza, invia un messaggio o chiama qualcuno per dirgli cosa apprezzi di lui, fai volontariato nella tua comunità locale. E soprattutto ricorda: ridere è la miglior medicina per l’anima. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -