Il podismo di Opes riparte con la Maranto Sky Race

Un connubio perfetto tra la corsa in montagna (trail running), la promozione del territorio e l’antica storia locale.

In arrivo la MMT Maranto Medium Trail e Maranto Skyrace, organizzate dall’ASD TOP Trail. L’evento incluso nel circuito podistico di In Corsa Libera e sotto l’egida di OPES Latina, si terrà a Fondi (LT) il 26 marzo 2023, ed è patrocinato dei comuni di Fondi e Lenola nonché dell’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

Domenica 26 marzo si corre dunque su due tracciati che hanno in comune i primi chilometri per poi separarsi in quota: il primo, un percorso di 28 chilometri e 1.700 metri circa di dislivello positivo, e poi l’ormai “classico” tracciato da 14 chilometri con un dislivello positivo di 1100 metri. In comune ad entrambi anche – e soprattutto-  la difficoltà iniziale (un “vertical” davvero impegnativo) e paesaggi mozzafiato che spaziano dai monti Ernici verso l’interno, al golfo del Circeo, con le Isole Pontine e quelle Flegree. Non mancano poi passaggi “in corda” e percorsi che passano letteralmente all’interno di aree archeologiche (come quello che si snoda nell’antico borgo oggi abbandonato di Vallecorsa).

L’evento rientra nel più ampio programma “Fondi, Città Europea dello Sport 2023“, un ricco calendario di manifestazioni previste nella cittadina della Piana, con già oltre 60 appuntamenti fissati tra i mesi di gennaio e dicembre di quest’anno.

Perché cultura e sport? A spiegarlo è il presidente dell’ASD Top Trail, Luca Mirabello. “La gara si svolge all’interno del Parco regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, e il tracciato ripercorre in parte antichi sentieri utilizzati al tempo dei briganti proprio dalle bande locali ma anche dagli eserciti che si sono succeduti nelle conquiste ai confini tra territorio Vaticano e Regno Borbonico. Non a caso, lungo il percorso si incontrano i famosi cippi di confine. Inoltre, gli atleti potranno in un tratto correre praticamente immersi nei ruderi dell’antica cittadina di Vallecorsa. Insomma c’è da correre in uno spettacolo unico di storia e territorio!”

In uno scenario che appaga la vista degli atleti e che spazia dal Golfo del Circeo fino alle isole pontine e all’arcipelago flegreo, l’evento MMT Maranto Medium Trail e Maranto Skyrace vede 2 percorsi: un tracciato di 28 chilometri e 1700 metri circa di dislivello positivo, e l’ormai “classico” percorso da 14 chilometri con un dislivello positivo di 1100 metri. Occasione per promuovere il territorio deliziando i palati dei partecipanti con un pacco gara ricco e rappresentativo del territorio locale.

“E’ vero”, conferma Antonello Marrocco, che insieme al collega Marco Piccione ha creato letteralmente i due percorsi. “Il pacco gara di quest’anno avrà grandi soprese molto gradite per chi pratica questo sport. Ci sarà uno “smanicato” tecnico ed una cintura porta-oggetti. Quest’ultima è molto preziosa in quanto ha spazio per numerosi oggetti utili, risulta molto pratica per gare entro i 25-30 km. Sono tutti oggetti della massima qualità, identici a quelli delle grandi marche, testati direttamente da noi prima della scelta finale. Possiamo dire che varrebbe iscriversi già solo per il valore del pacco gara!”

La manifestazione ha registrato anche il riconoscimento ufficiale dei punteggi ITRA, che permettono agli atleti partecipanti di accumulare crediti per partecipare a gare di rilevanza nazionale ed internazionale.

Per maggiori informazioni questi i contatti: asdtoptrailfondi@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -