Concerto per la passione, torna a esibirsi l’Orchestra di Fiati Anxur Music Ensemble

A un anno dal debutto, l’ensemble diretto dal Maestro Luca Cervoni offre un nuovo, grandioso spettacolo musicale al pubblico

L’Orchestra di Fiati Anxur Music Ensemble torna a esibirsi con il “Concerto per la passione”, II edizione, domenica 2 aprile 2023 alle ore 19.00 nella Chiesa di San Domenico Savio a Terracina.
A un anno dal debutto, l’ensemble diretto dal Maestro Luca Cervoni offre un nuovo, grandioso spettacolo musicale al pubblico. L’orchestra, infatti, eseguirà un concerto dal programma ricco e variegato, che spazierà da brani originali per banda alla musica classica di autori come Mozart, Holst, Doss, Frisina, Ravel.

Per l’occasione, in quella che vuole diventare una bella tradizione, Anxur Music Ensemble sarà accompagnato da un grande coro straordinariamente composto da quattro compagini artistiche del territorio: il Coro Myricae diretto da Savina D’Andrea, la Schola Cantorum Sant’Antonio di Padova diretto da Claudia Velocci, la Corale polifonica città di Pontinia diretta da Roberta Cappuccilli e, novità di quest’anno, dal Coro polifonico città di Lenola-Fondi, diretto dai maestri Gianni Mastromanno e Maria Civita Marrocco. Un’unione artistica che incarna perfettamente lo spirito di Anxur Music Ensemble, suonare in amicizia, divertendosi e con l’obiettivo di offrire al pubblico uno spettacolo unico nel suo genere. Come di consueto il concerto avrà un nobile fine: raccogliere fondi a favore della Fondazione Gregorio Antonelli, ente che da tempo si occupa di offrire importanti servizi alla città. Presenterà il concerto Fabio Arduini, l’evento si svolge sotto il patrocinio del Comune di Terracina con ingresso libero.

Appuntamento da non perdere, quindi, per gli amanti della Musica domenica 2 aprile alle ore 19.00 presso la chiesa di San Domenico Savio nel quartiere Arene a Terracina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -