Volley, Sabaudia torna sconfitto dalla trasferta di Ortona

La formazione pontina resta ferma in classifica a 23 punti in attesa dei risultati delle altre squadre che la inseguono

Il Sabaudia Pallavolo torna sconfitto dalla trasferta in casa dell’Ortona, seconda forza del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione pontina, con questa sconfitta in tre set, resta ferma a 23 punti in attesa dei risultati delle altre squadre che la inseguono: Schettino e compagni sono in piena zona rossa e non potranno più commettere passi falsi per continuare a sperare nella rincorsa salvezza quando alla fine della stagione regolare mancano due partite. «La sconfitta con l’Ortona è merito loro più che demerito nostro, con una squadra del genere è difficile trovare soluzioni anche se noi non siamo mai riusciti a entrare in partita e non abbiamo mai preso ritmo anche grazie ai nostri avversari che sono meritatamente al vertice, noi abbiamo fatto fatica a trovare soluzioni in attacco e loro ci hanno messo molta pressione, per provare a metterli in difficoltà in casa loro bisogna giocare la partita della vita e non siamo riusciti a farla – spiega coach Fabio Martini – Ora ci aspettano due partite decisive, iniziamo dal Palmi che è una squadra in salute, però giochiamo in casa e abbiamo una marcia in più per tanti motivi, è il nostro palazzetto, c’è il nostro pubblico e i nostri spazi, per questo mi auguro che ci sia una grande partecipazione a questa sfida. Poi ci andremo a giocare l’ultima giornata a Casarano, anche analizzando poi la situazione della classifica. Vogliamo provare a centrare i play-out e salvare la categoria, in questo momento non ci sono particolari spunti tecnici da cui partire: dobbiamo lavorare sulle cose che non ci riescono bene, scenderemo in campo sapendo che ci sono più di tre punti in palio».

In avvio di partita l’Ortona parte meglio (16-13 e 21-13) e in 25 minuti s’impone nel primo set con il parziale di 25-18. Rossato e Zornetta, undici punti in due nel primo spicchio di gara, provano a dare la giusta spinta al Sabaudia che in attacco arranca (39% contro il 46% dei padroni di casa), con i pontini piuttosto fallosi sia al servizio (cinque errori) sia in attacco (quattro). Il Sabaudia cede anche il secondo set (25-17) ma questa volta i padroni di casa scavano in divario maggiore fin dall’inizio del set (16-9) trascinati da Marshall e la percentuale di attacco dei pontini cala ancora (22% contro il 48% dell’Ortona). Nel finale di set Zornetta e compagni si riavvicinano nuovamente alla squadra guidata da Nunzio Lanci ma l’Ortona è determinato e archivia il parziale con il 25-17.

Sotto per 2-0 il terzo set diventa decisivo con il Sabaudia che prova a dare battaglia, poi i pontini recuperano e sorpassano fino al 10-11 con un parziale di 0-4 e grazie due aces in sequenza di Rossato: poi l’Ortona riprende a correre (16-14) ma il Sabaudia è aggrappato alla partita (17-17). Nel momento migliore della formazione guidato da Casalvieri e Martini l’Ortona continua a spingere (17-19) e con Marshall continua a macinare punti (20-18) ma il Sabaudia è ancora presente alla distanza (20-19). Nel finale di set l’Ortona prova a chiudere il discorso infliggendo al Sabaudia un break pesante che porta il risultato sul 23-19 e costringe la panchina di Casalvieri e Martini a interrompere con il time-out. Bulfon regala il match point all’Ortona (24-20), Sabaudia annulla il primo ma è proprio Bulfon a chiudere la pratica con il 25-21 finale. Quella rimediata in casa della Sieco Service Ortona è la sconfitta numero 17 per il Sabaudia che dovrà giocare contro l’OmiFer Palmi il prossimo sabato 25 marzo (match anticipato alle ore 18:00) per poi chiudere la stagione regolare nella trasferta in programma a Casarano il 2 aprile.

Il tabellino

SIECO SERVICE ORTONA – SABAUDIA PALLAVOLO 3-0
Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Bertoli 9, Fabi 3, Bulfon 12, Marshall 23, Arienti 2, Vindice (L), Benedicenti (L), Pollicino 0. N.E. Palmigiani, Di Tullio, Ceccoli, Iorno, Dall’Agnol Dal Bosco. All. Lanci.
Sabaudia Pallavolo: Schettino 1, Zornetta 7, Tognoni 1, Rossato 18, Scita 2, Molinari 3, Catinelli 0, Meglio (L), Mastracci 3. N.E. Rondoni, Malvestiti, De Vito. All. Casalvieri.
PARZIALI: 25-18, 25-17, 25-21
ARBITRI: Autuori, Chiriatti.
NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′; tot: 77′.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Il Conit Cisterna atteso dal ritorno playoff a Sulmona

Si parte dalla vittoria per 5-2 dell’andata. Mister Giuliani: «Servirà un’altra grande prestazione perché in casa proveranno a ribaltarla»

Handball – Pontinia, oggi la semifinale scudetto d’andata contro Salerno

Per il quarto anno consecutivo la formazione pontina accede alla semifinale tricolore, un traguardo che testimonia una crescita costante

Prima edizione della Festa dello Sport a Latina, appuntamento domenica 11 maggio

La Presidente del Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef Michela Verga: «Lo sport è un diritto di tutti i bambini»

Basket – La NBT Latina perde a Frassati: si decide tutto in gara 3

Secondo atto dei playoff tra NBT Latina e Frassati Ciampino Bkball, e la serie torna in parità con la bella sabato

Pugilato – Campionati italiani, Mattia Turrin in semifinale nella fase regionale al palaboxe

Cerca il quinto titolo tricolore consecutivo il pugile della Boxe Latina, che ritrova Giovagnoli a quattro anni dal match d’esordio

Branzino The Challenge, tutto pronto per il debutto dell’ottava edizione

La pesca alla spigola da kayak Catch and Release con esche artificiali. Inaugurazione con le Roca Girls e Michela Mignano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -