Incidenti sul lavoro, De Meo: “Non si può uscire di casa per andare a morire”

Il presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo interviene dopo i recenti fatti accaduti a Latina

«Si deve uscire di casa per andare a lavorare non per andare a morire – dichiara l’on.Salvatore De Meo, presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo – In questi primi mesi del 2023 sono tantissime le famiglie che hanno visto uscire i loro cari per una normale giornata di lavoro senza vederli più tornare. Anche in provincia di Latina purtroppo, in soli due giorni, ci sono stati 3 morti ed un incidente gravissimo sul lavoro.

Pure in questi casi si tratta di giovani lavoratori i cui nomi si sommano a quelli di mamme e padri di famiglia, di figli, di amici, di genitori che perdono la vita mentre lavorano. In Europa si continua a lavorare sul miglioramento dell’applicazione delle norme esistenti in merito allasalute e alla sicurezza sul lavoro, anche con l’obiettivo di prevenire le relative malattie correlate a determinati impieghi, e negli scorsi mesi, – continua l’eurodeputato De Meo – la CES, Confederazione europea dei sindacati, ha lanciato con un manifesto, sottoscritto anche dal Partito popolare europeo di cui faccio parte, la sua campagna “Zero Death at Work” con il fine di sollecitare l’Unione europea, gli Stati membri, i datori di lavoro e gli stessi lavoratori ad impegnarsi ulteriormente e maggiormente intraprendendo le azioni necessarie per azzerare queste tragedie evitabili.

L’ambizioso obiettivo fissato dalla Ces è quello che tutti auspichiamo: ridurre a zero le morti sul lavoro in Europa entro il 2030. È chiaro che per prevenire con efficacia queste terribili disgrazie, non bastano solo le norme – sostiene l’eurodeputato De Meo – ma è soprattutto necessario investire in formazione e creare una vera cultura della sicurezza del lavoro che deve diventare “genetica” in ognuno di noi. Voglio esprimere il mio cordoglio e la mia vicinanza alle famiglie delle vittime dei giorni scorsi ed a tutte le famiglie colpite da queste tragedie. – conclude l’on. De Meo – augurandomi fortemente che nessuno più debba morire mentre, con dignità e impegno, compie il proprio lavoro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -