Boom di prenotazioni a “Cibo, Storia, Territorio, Natura” per Torrecchia e Ninfa

È stato raggiunto in un solo giorno il numero massimo consentito di posti per le visite gratuite ai monumenti naturali di Torrecchia e Ninfa

È stato raggiunto in un solo giorno il numero massimo consentito di posti per le visite gratuite ai monumenti naturali di Torrecchia e Ninfa organizzate nell’ambito della manifestazione “Cibo, Storia, Territorio, Natura”.

I centoventi posti disponibili, di cui 70 per Ninfa e 50 per Torrecchia, distribuiti nelle due giornate di sabato e domenica prossimi, se li sono aggiudicati i più veloci nell’effettuare la prenotazione secondo le  disposizioni fornite sul sito web istituzionale. A breve riceveranno una mail di conferma e verrà loro ricordato l’appuntamento in Largo San Pasquale dove un bus navetta li porterà nelle destinazioni prescelte e, al termine della visita, di nuovo a Cisterna.

Iniziano dunque con un pieno successo le iniziative previste da “Cibo Storia Territorio Natura” organizzate dal Comune di Cisterna di Latina, in collaborazione con l’associazione Commercianti del Centro, la Confesercenti, la CNA e la Rete Commercio e Cultura, su un progetto finanziato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina.

Nelle strade e piazze del centro e all’interno di Palazzo Caetani ci saranno attività di animazione, laboratori, il mercatino, passeggiate con shopping a prezzi scontati, i butteri a cavallo, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici e il tradizionale “Foco di San Giuseppe” con balli, canti e poesie.

Ulteriori informazioni al tel. 393.8375047 o sui canali social Facebook “Cisterna in Centro” e Instagram “cisternaincentro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -