Formia – Martedì si inaugura lo sportello bullismo, cyberbullismo e revenge porn

Fornirà supporto educativo, emotivo e psicologico, consulenze legali e percorsi di recupero e di inclusione sociale

In occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che ricorre il 21 marzo, l’Amministrazione comunale di Formia inaugurerà martedì prossimo lo sportello del bullismo, cyberbullismo e revenge porn. Lo sportello, creato per fornire sostegno e aiuto alle giovani vittime di bullismo, alle loro famiglie, alle scuole e alla cittadinanza tutta, grazie ad uno staff qualificato fornirà supporto educativo, emotivo e psicologico, consulenze legali e percorsi di recupero e di inclusione sociale. Ubicato in piazzetta Municipio, zona Santa Teresa, il servizio è destinato non solo agli studenti ma anche ai docenti e alle famiglie al fine di intercettare eventuali fenomeni di disagio, intervenendo dove è necessario.

Lo sportello, che verrà gestito dalle responsabili dell’Associazione “Mai più Vittima”, le Dott.sse Maria De Tata e Amalia Pompei, promotrici e co-organizzatrici dell’iniziativa, intende dare un segnale forte e vuole essere un punto di ascolto destinato a tutta la comunità. All’inaugurazione, fissata per martedì 21 marzo alle ore 11.00, in pieno accordo con le istituzioni scolastiche, interverranno le dirigenti dei 3 Istituti Comprensivi di Formia e i referenti per il bullismo, alle quali verrà consegnata “la cassetta del rispetto”, da inserire in appositi spazi dedicati all’interno dei plessi, nell’ambito del progetto “Amare è rispetto. Il rispetto è amore” presentato dall’associazione “Mai più Vittima” agli studenti all’inizio dell’anno scolastico. Il servizio, cui sarà possibile accedere su chiamata, e non solo per appuntamento, avrà anche una mail dedicata (sosnobullismoformia@gmail.com) ed un numero di telefono 3517940443 sul quale richiedere aiuto o supporto al fine di venire incontro alle esigenze dei richiedenti.

“Con l’apertura dello sportello – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – il Comune di Formia rinnova il proprio impegno nella lotta al bullismo e nella promozione di una cultura del rispetto e dell’inclusione, per garantire un futuro migliore ai giovani del territorio”. “E’ un’iniziativa che rappresenta un passo importante nella lotta contro il bullismo e la violenza nelle nostre comunità – aggiungono l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino e il presidente della suddetta Commissione Giuseppe Antigiovanni – Vogliamo creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti, in cui le vittime di bullismo possano sentirsi supportate e protette. Con questo sportello, speriamo di sensibilizzare sempre di più le persone su questi temi purtroppo di attualità e di rafforzare e incentivare una cultura di rispetto e solidarietà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -