Elezioni, Valeria Campagna: “Bene convergenza PD-LBC”

"Le primarie possono rivelarsi uno strumento prezioso ed utile in primis perché porteranno ad una mobilitazione cittadina"

“Molto bene l’intesa trovata tra Partito Democratico, Latina Bene Comune e Per Latina 2032. Al tavolo di programma la convergenza è stata evidente e questo è un aspetto fondamentale: le coalizioni si costruiscono intorno ad una visione, non intorno ad un nome”. Così, in una nota, Valeria Campagna. Il suo commento: “Era importante trovare un punto di caduta che consentisse il proseguire di un progetto di coalizione. Una continuità con l’anno di consiliatura fatto insieme che, seppur breve, ha portato all’approvazione di un bilancio sintesi di varie istanze e sensibilità politiche. Conferma del fatto che, sui temi, c’è ampio margine di dialogo e di confronto nell’unico intento comune di fare il meglio per la nostra città”.

“Le primarie – aggiunge Campagna – possono rivelarsi uno strumento prezioso ed utile in primis perché porteranno ad una mobilitazione cittadina. Inoltre, saranno l’occasione per rinsaldare la coalizione e per rafforzare la candidatura a Sindaco che emergerà in seno alla consultazione”.

E ancora: “Una delle cause delle sconfitte alle elezioni politiche e alle elezioni regionali sta proprio nell’incapacità delle parti politiche di costruire una coalizione che, pure nelle differenze, fosse in grado di convergere su un programma di governo. Latina, da questo punto di vista, potrebbe diventare scenario di un esperimento virtuoso di ripristino del campo largo. Motivo per cui l’invito al dialogo, penso, dovrebbe essere esteso anche al Movimento 5 Stelle, al Terzo Polo, e ad altri partiti e movimenti di sinistra, centrosinistra e dell’area riformista”.

“Si tratta di vivere il tempo contingente con tutte le sue difficoltà ed in tutta la sua complessità. Si tratta di essere coraggiosi e, al tempo stesso, responsabili. Solamente così – conclude Campagna – potremo dare un’alternativa forte e concreta a chi non si riconosce nella peggior destra di sempre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -