Donazione multiorgano notturna, una straordinaria maratona per la vita nel Lazio

Sono stati prelevati dallo stesso donatore cuore, reni e fegato per essere trapiantati su pazienti in lista d'attesa

È partita da Matera, dal Centro trapianti Basilicata, una importantissima e complessa donazione multiorgano che vede coinvolto anche il San Camillo di Roma. – A darne notizia lo stesso Forlanini – Sono stati prelevati dallo stesso donatore cuore, reni e fegato, con la collaborazione dei Centri di Modena, Napoli e del Centro Trapianti del Lazio situato al San Camillo, che ha affrontato in emergenza durante la notte di sabato lo studio immunologico e di compatibilità per i potenziali riceventi. Un’operazione svolta con il supporto logistico ed emodinamico del Centro Nazionale Trapianti e Ares 118 Lazio.

Una vera e propria maratona per la vita che ha coinvolto 50 persone tra Anestesisti Rianimatori, Chirurghi, anatomo-patologi, infermieri, tecnici, biologi e medici di direzione sanitaria, autisti di ambulanze, piloti di aerei ed elicotteri.

Uno straordinario lavoro di squadra, frutto di alta professionalità locale, collaborazione interregionale, competenza ed eccellenza della rete sanitaria trapiantologica, che ha permesso di onorare il generoso gesto di questa famiglia che, pur nella improvvisa privazione di un loro caro, ha detto SÌ alla donazione, inneggiando alla vita. Grazie a ogni singolo operatore che ha contribuito alla realizzazione di questo complesso processo di donazione e trapianto che, dalla Basilicata, sta contribuendo alla rinascita di tante vite a livello nazionale!”. – Concludono dal San Camillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -