Direttiva su efficientamento energetico, De Meo (FI – PPE): “Siamo contrari”

"Bisogna essere pragmatici e non ideologici", commenta il presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo

«Con il via libera alla Direttiva sul rendimento energetico degli edifici – dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo – il Parlamento europeo pone obiettivi sicuramente condivisibili in tema ambientale, ma, allo stesso tempo, mette in difficoltà i tanti proprietari che, in questa straordinaria fase di congiuntura economica e sociale, per insufficienza delle risorse finanziarie e di sostegni pubblici, non riusciranno ad adeguare le proprie abitazioni entro la scadenza prevista con una contestuale svalutazione del valore immobiliare.

Nella votazione – continua l’on. De Meo – ci sono stati tantissimi deputati che hanno votato contro o si sono astenuti, a dimostrazione che questa Direttiva, così come la decisione di produrre solo auto elettriche dal 2035, al momento ancora in discussione, sta facendo degenerare il dibattito europeo su alcuni temi importanti, come quello ambientale, in uno scontro ideologico che rischia di affossare obiettivi ambiziosi che possono, invece, essere raggiunti con la massima condivisione e con un senso pratico che purtroppo sta mancando.

Il voto – conclude il Presidente De Meo – non rappresenta l’atto finale di questa decisione e siamo fiduciosi, così come avvenuto per le auto elettriche, che i Governi degli Stati membri riusciranno a far prevalere una responsabilità pragmatica che non significa rinunciare alla lotta ai cambiamenti climatici, ma esprimere una sensibilità ambientale che abbia anche una declinazione ed una sostenibilità sociale ed economica».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -