Presidenzialismo, venerdì il convegno organizzato dall’Anpi di Sezze

Il tema sarà introdotto da Giancarlo Loffarelli, presidente della sezione ANPI di Sezze, e trattato dal professor Massimo Rubechi

Venerdì 17 marzo alle ore 18, presso il Centro sociale “Calabresi” di Sezze, la locale sezione dell’ANPI organizza un incontro dibattito dal titolo “Presidenzialismo. Autonomia differenziata. Quali conseguenze per il paese?”. Il tema sarà introdotto da Giancarlo Loffarelli, presidente della sezione ANPI di Sezze, e trattato dal professor Massimo Rubechi, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Urbino, con il quale dialogherà Sesa Amici e quindi i presenti al dibattito.

Con questa iniziativa l’ANPI di Sezze intende offrire il proprio contributo alla riflessione sul tema del presidenzialismo e dell’autonomia differenziata, riforme costituzionali annunciate dal governo che rischiano di compromettere l’organica strutturazione prevista dalla Carta costituzionale per la nostra Repubblica. Al di là, comunque, delle diverse posizioni che si possono sostenere in materia, c’è il rischio che l’opinione pubblica, sollecitata da molte altre problematiche che trovano maggior riscontro sui media e sui social, permanga in una situazione di passività dinanzi a importanti trasformazioni che potrebbero essere portate in atto. Con questo dibattito l’Anpi intende offrire a tutti un’occasione per capire meglio e per confrontarsi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -